-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Presentato il piano prevenzione comunale e di Protezione civile per la Settimana Santa Ennese
Questa mattina è stato presentato presso il Nucleo Operativo di protezione civile di Enna il Piano di prevenzione comunale socio-assistenziale, sanitario e di protezione civile per la Settimana Santa ennese del 2025. All'evento hanno partecipato l’Assessore comunale Rosalinda Campanile e la dirigente della Polizia Locale, Delfina Voria. Il Direttore generale dell’Ente Corpo Volontari di protezione civile di Enna, Alessandro Battaglia, insieme al Coordinatore Amministrativo e Operativo Davide Giunta e al Direttore Sanitario dell'evento, Nello Savoca, ha presentato i dettagli del piano, che affronta tutti gli aspetti organizzativi e di sicurezza necessari per un evento di tale portata.Alessandro Battaglia ha sottolineato le principali novità del piano, in particolare l'ampliamento delle aree dedicate ai diversamente abili, sia per quanto riguarda la sosta dei veicoli che l'accessibilità. Le aree di parcheggio riservate includono l’intera Piazza Umberto I, lo slargo antistante l’Agenzia del Territorio, lo Slargo Senatore Romano in Viale A. Diaz e l’intera Piazza Colajanni. Inoltre, sono state individuate aree riservate in Piazza Vittorio Emanuele e in Piazza VI Dicembre, entrambe presidiati da volontari.Per quanto riguarda le altre aree di parcheggio, sono stati previsti spazi per autobus e camper in Piazza Europa e in Via della Resistenza, oltre al posteggio auto in diverse altre località. Come di consueto, saranno istituiti cancelli di ingresso alla zona della processione, attivi nel primo pomeriggio e sorvegliati da volontari e forze dell’ordine.Infine, lungo il percorso della processione, saranno disponibili ventidue bagni pubblici, con una parte ubicata in Piazza Duomo e presso il piazzale del Cimitero, per garantire servizi adeguati a tutti i partecipanti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...