-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Dalla truffa dello specchietto a quella delle caramelle
La truffa dello specchietto retrovisore è ormai un classico: l'autore della truffa fa credere alla vittima di aver involontariamente urtato il retrovisore della sua auto e cerca, "in via bonaria", di risolvere la questione seduta stante, senza le lungaggini assicurative ed il relativo "malus", con un risarcimento immediato.
Ormai in pochi ci cascano e quindi è stata escogitata una variante: quella del lecca-lecca.
Un pregiudicato siracusano è stato colto sul fatto da una pattuglia della Polizia Stradale sulla Tangenziale di Catania: gli agenti hanno controllato due auto ferme sulla corsia di emergenza e due giovani che discutevano animatamente.
Uno dei due "contendenti" alla vista della Polizia ha quindi improvvisato un abbraccio, sostenendo di essersi fermato per salutare un vecchio amico, ma la reazione del giovane ha insospettito gli agenti che hanno approfondito le fasi dell'incontro.
La vittima, un giovane catanese, ha raccontato di essersi fermato dopo aver sentito un forte rumore provenire dalla sua auto durante un sorpasso: il pregiudicato, lampeggiando, lo aveva costretto ad accostare, accusandolo di aver danneggiato la fiancata della sua vettura. I presunti graffi, però, si sono rivelati falsi: erano segni tracciati con cera nera.
Messo alle strette, il truffatore ha ammesso di aver lanciato un lecca-lecca contro il veicolo del giovane per simulare un impatto, e nella sua vettura è stato ritrovato un sacchetto pieno di caramelle, pronte per essere usate in ulteriori truffe. Il pregiudicato è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per tentata truffa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...