-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - IRCA: sprechi, opacità e caos gestionale – sindacati chiedono revoca del CdA
Le segreterie regionali Fabi, Prima Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil e Ugl hanno presentato un dossier sulle gravi criticità nella gestione dell’IRCA, l’Istituto Regionale per il Credito Agevolato, evidenziando ritardi, sprechi e mancanza di trasparenza.
Gestione opaca e spese dubbie
Nato per accorpare CRIAS e IRCAC, l’IRCA ha visto un CdA inattivo fino al 2021 e poi rimosso nel 2023 con lo spoil system del nuovo governo regionale. Il dossier denuncia l’assenza di dialogo con le parti sociali e incarichi poco trasparenti, tra cui:
- Piano Industriale: 23.000 euro per una consulenza mai resa pubblica.
- Sistema Informatico: affidato per 120.000 euro, revocato e riassegnato senza gara per oltre 600.000 euro.
- Concorso Direttore Generale: vinto con punteggio minimo da Giacomo Terranova, ora contestato legalmente.
Ricorsi e caos amministrativo
La pensionata Giardina ha impugnato il concorso per la Direzione Generale, ottenendo una prima vittoria legale, ma il CdA ha presentato ricorso. Nel frattempo, la gestione è affidata a dirigenti ad interim, con compensi extra e incarichi esterni costosi, tra cui:
- Due Diligence sui fondi: 96.000 euro affidati a consulenti esterni, senza valutare risorse interne.
- Supporto alla prevenzione della corruzione: 15.000 euro annui per un avvocato esterno.
Un bilancio di spese senza risultati
Nonostante le ingenti spese, mancano ancora regolamenti essenziali per l’organizzazione dell’ente. Alcuni costi segnalati:
- Sito web: 6.000 euro per la creazione, 13.000 euro di manutenzione annua.
- Consulenza contabile e fiscale: 68.514 euro.
- Compensi amministratori: 272.000 euro.
- Spese viaggi e trasferte: decine di migliaia di euro.
La richiesta dei sindacati
I sindacati denunciano una gestione fallimentare e chiedono l’intervento immediato delle autorità, sollecitando il presidente Schifani a revocare il CdA e il management per ripristinare trasparenza ed efficienza.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...