-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - La riforma mai vissuta: sciopero generale dei forestali contro il Governo Schifani
Migliaia di lavoratori del settore forestale si sono radunati questa mattina a Palermo, davanti a Palazzo d’Orleans, per uno sciopero generale proclamato dai sindacati Fai-Flai-Uila Sicilia e dalle sigle Cgil-Cisl-Uil. La protesta, che ha visto la partecipazione di numerosi lavoratori da tutte le nove province siciliane, ha avuto come tema centrale l'assenza di una vera riforma del settore forestale, nonostante gli impegni precedenti e un disegno di legge mai approvato.
I sindacati, tra cui Alfio Mannino, Leonardo La Piana, Luisella Lionti e altri, hanno denunciato la grave carenza di personale – da 35mila a soli 15mila effettivi – e la presenza di più di 13mila precari a vita. La necessità di una riforma che garantisca la stabilizzazione del personale e un ricambio generazionale urgente è ormai insostenibile, soprattutto in un comparto con una media di età di 58 anni, responsabile della protezione del territorio da incendi, dissesto idrogeologico e altre emergenze ambientali.
Il disegno di legge, sebbene esista e sia stato redatto con il contributo dei sindacati, non è mai arrivato in Giunta, lasciando in sospeso una questione che, secondo i manifestanti, riguarda la dignità del lavoro e la salvaguardia dell'ambiente. La protesta di oggi è solo l'inizio, promettono i sindacati, che torneranno in piazza finché non si vedrà la tanto attesa riforma.
Vertenza forestali, i segretari generali di Fai-Flai-Uila Sicilia resteranno a oltranza all’interno di Palazzo d’Orleans per contestare l’assenza, un’altra assenza, del presidente della Regione Renato Schifani al confronto sulla riforma-che-non-c’è. Gli altri esponenti sindacali si sono incantenati dinanzi al Palazzo.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...