-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Caltagirone (CT) - Iniziativa di alcuni consiglieri comunali contro lo spopolamento del calatino
Preoccupati per il continuo spopolamento del territorio calatino, alcuni consiglieri comunali hanno deciso di appoggiare l'iniziativa del Vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri che inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Sul problema è stata elaborata e proposta una mozione consiliare da sottoporre all’approvazione dei Consigli comunali dei 15 comuni ricompresi nell’area del Calatino Sud-Simeto.
Si tratta dei consiglieri comunali Sergio Gruttadauria e Marco Failla (Caltagirone), Michele Napoli (presidente Consiglio comunale San Michele di Ganzaria), Paolo Ragusa e Ilenia Palermo (Mineo), Roberta Criscione (San Cono), Giuseppe Giustolisi (Mirabella Imbaccari). E’ intervenuto anche il sindaco di Vizzini, Salvatore Ferraro, il vicesindaco Fabiola Di Benedetto, gli assessori comunali Giovanni Giardinelli e Domenico Todaro e il consigliere comunale Giuseppe Prossimo.
Promotore dell'iniziativa è Paolo Ragusa (Capogruppo consiliare di “Patto per Mineo” e dirigente nazionale di MCL) il quale ha sottolineato che “la mozione consiliare vuole raccogliere lo stimolo di S.E. Mons. Calogero Peri, trasferirlo nelle sedi istituzionali, allo scopo di sostenere la legittima azione di rappresentanza del territorio condotta dai sindaci dei comuni che insistono nel Calatino Sud – Simeto, con l’obiettivo di costruire una strategia condivisa per contrastare il fenomeno dello spopolamento che sta mettendo a dura prova le aree interne di questo comprensorio, con un calo demografico preoccupante e un’emigrazione giovanile sempre più marcata…"
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...