-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Garantire la Continuità del Welfare: L'Appello di Legacoop Sicilia
Mettere al centro il benessere e la tutela delle persone di cui si ha cura è possibile soltanto se, nel sistema di welfare, già fragile, si garantisce la continuità dei percorsi progettuali già avviati. A dirlo sono Legacoop Sicilia e LegacoopSociali Sicilia in merito alle possibili dimissioni dell'assessore Rosalia Pennino con un appello, affinché si possa garantire un futuro stabile e sostenibile per le politiche sociali della città di Palermo.
“Siamo garanti dei bisogni delle persone che assistiamo e, pertanto, garanti dei servizi e del lavoro - affermano congiuntamente il coordinatore di LegacoopSociali Sicilia Giuseppe Fiolo e il presidente di Legacoop Sicilia Filippo Parrino -. Partendo già dalla fragilità del sistema, crediamo che, al centro di tutto, ci deve essere una continuità progettuale che non può fermarsi, facendo venire meno un assessore che aveva iniziato un percorso”.
“In questo momento di transizione politica – scrivono in una nota congiunta -, Legacoop Sicilia e LegacoopSociali Sicilia sollecitano con fermezza la garanzia della continuità delle politiche sociali. Chiediamo che le attività, le progettualità e il lavoro svolto con competenza, sensibilità ed innovazione, fino ad oggi espresso dall'assessore alle Politiche Sociali di Palermo Rosalia Pennino siano preservati e valorizzati”.
“L'incertezza che circonda il futuro di tale assessorato solleva preoccupazioni legittime – continua la nota -. È innegabile che negli ultimi anni sia stato compiuto un significativo passo in avanti nella rigenerazione di un welfare di prossimità, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini più vulnerabili. Pur considerando una prassi consueta i cambiamenti delle cariche amministrative, riteniamo però essenziale che le dinamiche politiche non devono disattendere le istanze dei cittadini e la continuità dei servizi sociali per l’armonica crescita della nostra comunità”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...