-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Cgil Sicilia contro il piano industriale di Eni: "Dismissione senza garanzie"
La Cgil Sicilia, attraverso il segretario generale Alfio Mannino, denuncia il piano industriale di Eni come un'operazione priva di reali trasformazioni e senza garanzie per i lavoratori diretti e dell'indotto. Secondo il sindacato, il progetto rischia di creare realtà industriali isolate e non autosufficienti, senza contribuire alla transizione energetica.
Dopo l'abbandono del tavolo con Eni il 26 febbraio e la proclamazione dello stato di agitazione a livello nazionale, la Cgil ha annunciato un presidio per l'11 marzo davanti a Palazzo d'Orleans, sede della presidenza della Regione Sicilia. Mannino accusa Eni di dismettere le proprie attività nell'isola senza un piano integrato e senza prospettive concrete per i lavoratori, evidenziando l'assenza di un progetto strutturato per i siti di Priolo e Ragusa.
Il sindacato critica anche il silenzio del governo regionale e l'accondiscendenza di quello nazionale, chiedendo piani integrati e una politica industriale che non sia subordinata agli interessi di grandi aziende. La Cgil promette battaglia per difendere i lavoratori e contrastare quella che definisce una "desertificazione produttiva" della Sicilia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...