-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Nuova multa all'EAS per bollette prescritte: il ruolo decisivo di Federconsumatori
Si è concluso il procedimento dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) nei confronti dell'Ente Acquedotti Siciliani (EAS), attualmente in liquidazione coatta. Come prevedibile, l'iter si è chiuso con una sanzione significativa per l'ente, sebbene l'importo sia stato ridotto a causa della sua precaria situazione finanziaria.
L'AGCM ha inizialmente stabilito una multa di 600.000 euro, poi ridotta a 100.000 euro in considerazione delle difficoltà economiche dell'ente in liquidazione. Questo provvedimento segue un procedimento avviato con il provvedimento 31310 del 30 luglio 2024, su segnalazione di Federconsumatori Sicilia del 29 aprile 2022. La sanzione si aggiunge a quelle già comminate in passato da AGCM e ARERA, che complessivamente ammontano a circa 1,2 milioni di euro.
La vicenda ruota attorno alla richiesta da parte dell'EAS di pagamento per bollette ormai prescritte, relativa a periodi in cui l'ente gestisce il servizio idrico integrato. Tali richieste si basano su un'interpretazione della normativa più volte smentita da sentenze di giudici di pace, tribunali ordinari e, infine, dalla stessa AGCM.
Federconsumatori Sicilia ha più volte contestato questa prassi, presentando esposto che hanno portato a ripetute sanzioni nei confronti dell'ente. L'ultimo pronunciamento dell'AGCM, risalente a fine luglio 2023, ha ribadito l'illegittimità della richiesta di pagamento per bollette prescritte, portando all'ennesima multa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...