-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Maxi Operazione Antimafia: plauso alle forze dell'ordine e allarme sulle carceri
Un'importante operazione antimafia ha colpito duramente le cosche palermitane con l'arresto di ben 183 soggetti, infliggendo un duro colpo alla criminalità organizzata. L'azione, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo in collaborazione con la Procura, i Carabinieri e le forze dell'ordine, ha smantellato mandamenti mafiosi e reti criminali dedite al racket e al traffico di droga.
Il presidente della Commissione Antimafia all'Assemblea Regionale Siciliana, Antonello Cracolici, ha espresso il suo apprezzamento per l'operazione: "Esprimo il mio plauso alla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, alla Procura, ai Carabinieri e alle forze dell'ordine che hanno lavorato alla maxi operazione antimafia di oggi colpendo boss, gregari e numerosi mandamenti di Palermo e provincia. Dobbiamo chiederci però cosa sta succedendo oggi nelle carceri. Altro che isolamento e regime di alta sicurezza per i mafiosi, il carcere rischia di tornare ad essere un hotel a 5 stelle per i mafiosi".
Anche Salvo Geraci, capogruppo della Lega all'Assemblea Regionale Siciliana e sindaco di Cerda, ha commentato il blitz, sottolineando l'importanza dell'azione repressiva: "La grande operazione antimafia di stamane colpisce le cosche che non perdono occasione per riorganizzarsi e per continuare a tenere il territorio sotto scacco con il racket e il traffico di droga. Voglio rivolgere un apprezzamento all'Arma dei Carabinieri, al colonnello Ivan Boracchia e al tenente colonnello Domenico La Padula per l'importante lavoro investigativo coordinato dalla Procura Distrettuale Antimafia di Palermo. La ramificazione di Cosa Nostra nel Palermitano subisce così un colpo fortissimo grazie all'arresto di ben 183 soggetti. Ancora una volta lo Stato dimostra di essere più forte ed attrezzato contro i mafiosi che, come emerge all'operazione odierna, ricorrono anche a strumenti sofisticati per comunicare tra loro".
L'operazione odierna rappresenta un nuovo e significativo passo avanti nella lotta alla mafia, dimostrando come lo Stato continui a mantenere alta l'attenzione su fenomeni criminali che cercano costantemente di rigenerarsi e infiltrarsi nel tessuto sociale ed economico del territorio.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...