-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Oggi la festa di Sant'Agata: alle 17:00 la processione con il giro interno
Oggi si venera Sant'Agata, la patrona della citta di Catania. Nel corso della mattinata le Autorità si sono recate in Cattedrale con i gonfaloni della città, della provincia e dell'Università.
Le Sante Messe saranno celebrate in Cattedrale alle ore 13,00; 14,00; 15,00.
Alle ore 16,00, la Santa Messa sarà presieduta da Monsignor Alessandro Damiano, Arcivescovo metropolita di Agrigento. Al termine della Funzione, alle ore 17,00, Sant’Agata tornerà sul fercolo e avrà inizio il giro cosiddetto interno.
La processione andrà dritto lungo via Etnea fino alla villa Bellini dove entrerà in via Caronda e poi proseguirà fino ad entrare in via Bertuccio e così arrivare al Borgo. A quel punto riscenderà da via Etnea fino alla salita di San Giuliano, poi via Crociferi, piazza Mazzini, via Garibaldi e di nuovo Piazza Duomo.
Sant'Agata è anche la Compatrona della Repubblica di San Marino dal 1740: secondo la tradizione, il 5 febbraio di quell'anno, al culmine di un periodo di crisi politica e sociale, l'intercessione della Santa aiutò San Marino a superare le difficoltà ritrovando la propria libertà e la propria indipendenza.
La cerimonia a San Marino si svolge con la processione del dipinto della Santa che viene portato a spalla dal santuario di Borgo Maggiore sino alla Pieve con qualsiasi tempo da quando, secondo la leggenda, un anno a causa di una nevicata molto copiosa non ebbe luogo e il giorno successivo si trovarono le orme della santa sulla neve.
Filippo Giunta
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...