-
Calcio - I verdetti finali del girone I di serie D, il Siracusa è promosso in Lega Pro
-
Calcio - L’Enna batte il Pompei e conquista la salvezza
-
Altesina – Recuperata donna precipitata ed elitrasportata a Nicosia
-
Valguarnera (EN) - Approvati interventi strategici per scuole, viabilità, energia e rigenerazione urbana
-
Altesina: In corso le operazioni di soccorso con elicotteri e unità speciali per recuperare la donna precipitata in un dirupo
-
Escursionista precipita per 20 metri sul Monte Altesina: intervento dei soccorsi in corso
-
Catania pronta ad accogliere le Frecce Tricolori: oggi l’Air Show sul lungomare di Ognina
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Bando per il potenziamento degli impianti sportivi nei Comuni della Sicilia
Il Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027 finanzierà un bando da 120 milioni di euro per migliorare e ampliare gli impianti sportivi nei Comuni siciliani. Gli Enti locali potranno richiedere finanziamenti per costruire nuovi impianti o per rigenerare, completare o adeguare quelli esistenti, con l'obiettivo di migliorare la qualità degli spazi dedicati allo sport e favorire l'interazione sociale e la vivibilità delle comunità.
Tempistiche e modalità di presentazione delle domande
- **Periodo di presentazione:** 13 marzo - 30 aprile 2025
- **Modalità di invio:** tramite l'applicativo informatico del Dipartimento Turismo della Regione Sicilia
- **Limite di domande:** ciascun richiedente potrà presentare una sola richiesta di contributo finanziario
Ruoli e obblighi dei beneficiari
I beneficiari, competenti per territorio, svolgeranno sia il ruolo di soggetto attuatore che di stazione appaltante, applicando la normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di appalti pubblici.
Finanziamento
- **Contributo:** fino al 100% delle spese ammissibili, non cumulabile con altri finanziamenti pubblici
- **Copertura finanziaria:** € 120.000.000,00, distribuiti nei seguenti esercizi finanziari:
- 2026: € 3.912.048,97
- 2027: € 51.208.465,25
- 2028: € 52.879.484,78
- 2029: € 12.000.000,00
Spese ammissibili e requisiti
Le spese devono essere coerenti con le finalità del progetto e sostenute dopo la pubblicazione del bando. Sono escluse le spese di espropriazione e acquisto di terreni o strutture. I progetti dovranno essere completati, in uso e funzionanti entro il termine indicato nella domanda.
Valutazione delle domande
Le domande saranno valutate e inserite in una graduatoria di priorità:
- **Priorità 1:** progetti esecutivi
- **Priorità 2:** progetti di fattibilità tecnico-economica
Requisiti tecnici
I progetti devono avere il parere tecnico sportivo del C.O.N.I. L'Ing. Vicari Paolo, responsabile provinciale della S.C. A. I. S. (Società Consulenza e Assistenza per l’Impiantistica Sportiva) del C.O.N.I., ha sottolineato l'opportunità per i Comuni della provincia di realizzare nuove strutture sportive o di rigenerare quelle esistenti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Altesina – Recuperata donna precipitata ed elitrasportata a Nicosia
Domenica, 04 Maggio 2025 17:17Nicosia (EN) - Si è conclusa con successo un'impegnativa operazione di salvataggio sul Monte Altesina, dove una donna è precipitata in un dirupo durante un’escursione. I Vigili del Fuoco del Comando...

Valguarnera (EN) - Approvati interventi strategici per scuole, viabilità, energia e rigenerazione urbana
Domenica, 04 Maggio 2025 17:05L’Amministrazione Comunale di Valguarnera, guidata dal Sindaco Draià, ha recentemente approvato una serie di importanti interventi strategici per migliorare la qualità della vita dei cittadini. A...

Altesina: In corso le operazioni di soccorso con elicotteri e unità speciali per recuperare la donna precipitata in un dirupo
Domenica, 04 Maggio 2025 16:48Nicosia (EN) - Sono ancora in corso le complesse e delicate operazioni di recupero di una donna precipitata in un dirupo durante un'escursione in montagna. La malcapitata, facente parte di un gruppo...

Escursionista precipita per 20 metri sul Monte Altesina: intervento dei soccorsi in corso
Domenica, 04 Maggio 2025 15:32Momenti di grande apprensione questa mattina sul Monte Altesina, nel cuore del sito archeologico in territorio di Nicosia, quando una donna, presumibilmente originaria di Valguarnera, è precipitata...