-
Palermo - Lavoro: via libera all’assunzione di 424 ex Pip nella Sas
-
Università: dalla Regione 13 milioni contro il caro-affitti per studenti fuorisede
-
Piogge in Sicilia, +3 milioni di metri cubi negli invasi potabili
-
Palermo, pubblicato l’avviso per la realizzazione dei due dissalatori
-
Scintille nel Patto Civico di Calascibetta: accuse di tradimento e scontro interno nella DC
-
Giuseppe Amodeo nominato vice commissario della Lega in provincia di Palermo: nuova fase di radicamento territoriale
-
Teatro e Legalità al Pagliarelli: in scena “Joe Petrosino e il delitto del barile”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Facoltà di medicina Università Dunarea De Jos di Galati, Cerimonia inaugurazione anno Accademico 2024/25
Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 10, verrà inaugurato il nuovo Anno Accademico della facoltà di Medicina dell’Università “Dunarea de Jos” di Galati, presso l'estensione didattica di Enna. La cerimonia si terrà al Teatro Comunale di Enna “F.P. Neglia”.
Durante l'evento, con grande emozione, verranno consegnati gli attestati di laurea ai 40 studenti che hanno raggiunto questo importante traguardo nell'ultima sessione di settembre 2024. La lectio magistralis sarà tenuta dal Prof. Dott. Filippo Drago, professore ordinario di farmacologia dell’Università di Catania.
L'estensione didattica, che conta oltre 350 iscritti, è ormai una realtà consolidata del territorio. Grazie al Fondo Proserpina, partner dell’Ateneo rumeno in Italia, il consolidamento dell'estensione si basa non solo sulla qualità della formazione internazionale, ma anche su una visione futura che mira a prendersi cura degli studenti a 360 gradi, migliorando gli spazi dedicati allo studio e alla formazione.
Attualmente, sono in corso i lavori per la realizzazione del nuovo campus studentesco, che dovrebbero essere completati entro settembre 2025. Il progetto, ritenuto valido anche dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), ha ottenuto fondi dal PNRR per coprire il fabbisogno nazionale di alloggi studenteschi. L’ERSU (Ente Regionale per il diritto allo studio) ha già espresso parere favorevole per assegnare il 30% dei posti letto disponibili agli studenti meritevoli.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Lavoro: via libera all’assunzione di 424 ex Pip nella Sas
Sabato, 17 Maggio 2025 09:13La Regione Siciliana ha approvato oggi, durante una riunione di giunta a Palazzo d’Orléans, l’assunzione degli ultimi 424 lavoratori provenienti dal bacino degli ex Pip “Emergenza Palermo” nella...

Piogge in Sicilia, +3 milioni di metri cubi negli invasi potabili
Sabato, 17 Maggio 2025 08:50Le recenti piogge che hanno interessato la Sicilia stanno già producendo effetti positivi sul fronte dell’approvvigionamento idrico. Secondo quanto comunicato dall’Autorità di bacino della...

Palermo, pubblicato l’avviso per la realizzazione dei due dissalatori
Sabato, 17 Maggio 2025 08:40Un altro tassello importante nella strategia per affrontare l’emergenza idrica in Sicilia: è stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di fattibilità tecnico- economica...

Scintille nel Patto Civico di Calascibetta: accuse di tradimento e scontro interno nella DC
Sabato, 17 Maggio 2025 08:30Calascibetta (EN) - Rimane ancora accesa la diatriba tra i consiglieri comunali del “Patto Civico per Calascibetta” in cui Salvatore Dello Spedale La Paglia e Carmelo Lo Vetri accusano il...