Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna - Il comitato “Senz'Acqua Enna” presenta esposto in Procura: emergenza idrica e responsabilità
Ultima Ora
  • Giuseppe Amodeo nominato vice commissario della Lega in provincia di Palermo: nuova fase di radicamento territoriale divider
  • Teatro e Legalità al Pagliarelli: in scena “Joe Petrosino e il delitto del barile” divider
  • "Madre Ceramica": l’omaggio alle donne e alla tradizione al Museo Hoffmann di Caltagirone divider
  • Verso Enna Pride 2025: una giornata di sport, natura e inclusione al Parco Xibet divider
  • Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale divider
  • Contratto rinnovato per quasi 1000 lavoratori siciliani di cemento, calce e gesso divider
  • Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
25 Settembre 2024

Enna - Il comitato “Senz'Acqua Enna” presenta esposto in Procura: emergenza idrica e responsabilità

Il Comitato Senz'Acqua Enna ha depositato un esposto presso la Procura della Repubblica, denunciando la grave crisi idrica che affligge lacomitato ena senzacqua città. L'obiettivo è quello di far luce sulle cause del disservizio e accertare eventuali responsabilità. Il Comitato evidenzia come la mancanza d'acqua comprometta pesantemente la qualità della vita dei cittadini, spingendo alla necessità di azioni urgenti e concrete. 

Il Comitato lancia un appello urgente per il ripristino immediato dell'erogazione diurna dell'acqua , considerato un diritto umano fondamentale. La mancanza d'acqua durante il giorno penalizza in modo particolare chi non ha a disposizione sistemi di accumulo, compromettendo le esigenze essenziali delle famiglie. La fornitura regolare è cruciale per assicurare condizioni di vita dignitosa, soprattutto nei casi più vulnerabili.

In parallelo, il Comitato sottolinea la necessità di un monitoraggio continuo delle situazioni di disagio legate alla bassa pressione o alle infrastrutture idriche malfunzionanti, che lasciano molte abitazioni senza acqua. Per questo motivo, si chiede l'istituzione di un sistema di sorveglianza e assistenza che consente interventi tempestivi, come l'invio di autobotti, senza costi aggiuntivi per chi è già in difficoltà.

La trasparenza nella comunicazione è un'altra richiesta centrale. Il Comitato sollecita AcquaEnna a fornire informazioni tempestive e dettagliate riguardo eventuali partecipazioni del servizio o variazioni nell'erogazione, affinché i cittadini possano partecipare al meglio la gestione della loro quotidianità. Una gestione più chiara del servizio aiuterebbe a ridurre l'ansia e il disorientamento generato da situazioni di emergenza.

Il Comitato chiede inoltre l' installazione di cisterne pubbliche in punti strategici della città per assicurare l'approvigionamento idrico a coloro che, a causa dei disservizi, non possono accedere all'acqua per soddisfare i propri bisogni primari. Queste cisterne rappresenterebbero un'importante misura di emergenza e mitigazione del disagio.

Una revisione delle attuali normative sull'accesso alle cisterne è considerata urgente. Il limite ISEE di 6000 euro risulta troppo restrittivo e lascia fuori molte famiglie in difficoltà. Si propone di eliminare il limite ISEE e dare priorità ai nuclei familiari con anziani, bambini piccoli o persone con disabilità, categorie maggiormente colpite dalla crisi idrica.

Infine, il Comitato suggerisce la creazione di un numero di emergenza dedicato ai disservizi idrici , facile da contattare e pubblicizzato attraverso i canali istituzionali del Comune di Enna. Questo permetterebbe ai cittadini di segnalare velocemente i problemi, riducendo i tempi di attesa per ottenere assistenza.

Il Comitato, attraverso l'esposto, si impegna a rappresentare i diritti della cittadinanza, sollecitando interventi immediati per garantire un accesso equo e dignitoso all'acqua.

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giuseppe Amodeo nominato vice commissario della Lega in provincia di Palermo: nuova fase di radicamento territoriale

Giuseppe Amodeo nominato vice commissario della Lega in provincia di Palermo: nuova fase di radicamento territoriale

Sabato, 17 Maggio 2025 07:09

Palermo – La Lega rafforza la propria presenza nella provincia di Palermo con una riorganizzazione interna che vede l’ingresso di Giuseppe Amodeo nel ruolo di vice commissario provinciale. La nomina...

Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale

Dalla Polstrada di Enna a Foggia: Giovanni Martino nuovo dirigente della Stradale

Venerdì, 16 Maggio 2025 17:43

Enna – Cambio al vertice della Polizia Stradale di Foggia, dove il vicequestore Giovanni Martino, 53 anni, originario di Catania, è stato nominato nuovo dirigente. Con un solido percorso alle...

Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL

Acqua amara a Enna: bollette alle stelle e servizio carente, la denuncia della UIL

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:57

Enna tra le città italiane con le bollette idriche più care d’Italia, ma con un servizio che lascia a desiderare. È quanto emerge da un’indagine del Servizio nazionale Politiche Fiscali della UIL,...

Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti

Enna - Videosorveglianza e sicurezza urbana: in Prefettura confronto con i Comuni sui nuovi finanziamenti

Venerdì, 16 Maggio 2025 16:30

Presso la Prefettura di Enna si è svolta una riunione informativa dedicata al Decreto interministeriale del 27 dicembre 2024, che definisce le modalità di accesso ai finanziamenti per...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica