-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Crisi Idrica: 12 città della provincia indipendenti dalla diga Ancipa
Dodici città su venti della provincia di Enna sono ora "affrancate" dalla diga Ancipa di Troina. Teoricamente, l'erogazione idrica in questi centri non dipende più dall’invaso troinese. Le città coinvolte in questa nuova autonomia sono Aidone, Barrafranca, Nissoria, Piazza Armerina, Pietraperzia, Valguarnera e Villarosa. Queste si aggiungono ai territori che storicamente erano già autosufficienti, ovvero Assoro, Catenanuova, Centuripe, Leonforte e Regalbuto.
Il presidente dell’Assemblea Territoriale Idrica, Nino Cammarata, sindaco di Piazza Armerina, ha reso noto questo aggiornamento. L’assemblea dei sindaci ha lavorato a lungo per ripristinare una situazione ottimale anche in altri centri della provincia e per mitigare l’emergenza nelle città prive di risorse proprie. Nelle ultime settimane, Acqua Enna ha completato gli interventi di revamping della sorgente "Furma" a Barrafranca e la trivellazione del pozzo gemello "Bosco 3" a Valguarnera.
Sono attualmente in corso lavori di trivellazione di pozzi gemelli in vari comuni: a Enna ("Bannatelle 3"), Piazza Armerina ("Ingarronato 1 bis"), Assoro (nella frazione di San Giorgio), Valguarnera ("Bosco 2") e Agira (in contrada Piano della Corte). Questi interventi dovrebbero concludersi indicativamente tra la fine di settembre e il mese successivo.
In seguito, partiranno ulteriori trivellazioni di pozzi gemelli, tra cui quattro a Piazza Armerina ("Ceraso 2", "Camatrice 3", "Macello" e "Villa Garibaldi") e tre a Enna ("Bannatelle 2", "Bannatelle 5" e "Ronza"). I ritardi registrati rispetto alle previsioni iniziali sono stati causati dalla conformazione geologica, che ha richiesto in alcuni casi un allungamento dei tempi di realizzazione e la necessità di modificare strategie concordate con la cabina di regia.
"I dati relativi ai nostri interventi sono pubblici, sono già stati pubblicati da tempo e lavoriamo nel pieno di un’emergenza che ci impegna costantemente," conclude il presidente Cammarata. "Ci teniamo a ricordare l’opera in corso, perché vogliamo che la gente sia consapevole di ciò che si sta facendo. Purtroppo lottiamo contro un problema che è al tempo stesso locale, siciliano, ma anche globale, perché il tema della siccità, mai come quest’anno, rientra in un’emergenza che è innegabilmente climatica. E facciamo tutto ciò che è possibile."
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...