-
Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
-
Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile
-
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
-
Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
-
Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
-
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
-
NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Scioglimento del Consorzio Ente Autodromo di Pergusa: un futuro incerto per la città
Il recente scioglimento del Consorzio Ente Autodromo di Pergusa, deciso dai soci ex Provincia e Aci, ha sollevato preoccupazioni significative. Il Consiglio Comunale ha votato contro la modifica della scadenza dell'ente, una decisione che potrebbe avere gravi ripercussioni economiche e di immagine per Enna.
Gli Assessori della giunta Dipietro, insieme ai consiglieri comunali, criticano la scelta di uscire dal consorzio, considerandola miope e dannosa per lo sviluppo locale. L'autodromo, oltre a essere una pista da corsa, poteva diventare un polo per eventi internazionali, attirando risorse e competenze sia pubbliche che private.
L'Assessore alle attività produttive, Nico De Luca, sottolinea come l'inclusione di soggetti con vocazione ambientale e culturale avrebbe potuto garantire investimenti strategici. L'Assessore Giancarlo Vasco aggiunge che il nuovo statuto proposto avrebbe modernizzato la gestione del consorzio, mentre i consiglieri Rizza e Mistretta evidenziano il rischio per i progetti già avviati, che miravano a migliorare l'efficienza e la sostenibilità dell'autodromo.
La maggioranza politica critica l'opposizione per non aver considerato i benefici a lungo termine per Enna. L'Assessore Gaetana Palermo accusa l'opposizione di aver agito per motivi politici, penalizzando ulteriormente la città.
La speranza degli esponenti della giunta è trovare una soluzione rapida per rilanciare l'autodromo e garantire un futuro prospero per la comunità locale, nonostante la complessità burocratica che potrebbe ritardare la creazione di un nuovo soggetto gestore.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
Lunedì, 19 Maggio 2025 23:34Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna annuncia tre grandi priorità: infrastrutture, dignità lavorativa e rilancio dell’Autodromo Enna – A meno di un mese dalla sua elezione, il neo...

Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
Lunedì, 19 Maggio 2025 19:20“Nessun incontro segreto né tensioni interne.” Stefano Pellegrino, a nome del gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, interviene per smentire categoricamente quanto...

Enna - Sciopero contro E-Distribuzione: 100% di adesione! Lavoratori in rivolta per la difesa di diritti e dignità
Lunedì, 19 Maggio 2025 18:26Dal 12 maggio 2025, E-Distribuzione, azienda che gestisce la rete elettrica a livello nazionale, ha introdotto nuovi turni di lavoro avvicendati per gli operatori sul territorio: Primo turno: 07:00...

Incendio devasta capannone a Barrafranca: fumo e paura in Contrada Albana
Lunedì, 19 Maggio 2025 16:33Barrafranca (EN) – Paura oggi pomeriggio intorno alle 14:00 in Contrada Albana, dove un violento incendio ha avvolto un capannone di circa 150 mq adibito a deposito di materiale e attrezzature...