-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Tenutosi oggi l'incontro alla Prefettura per l'emergenza idrica: ecco le decisioni
Stamattina si è svolta, alla Prefettura di Enna, una riunione presieduta dal prefetto, Maria Carolina Ippolito, per l'emergenza idrica che attanaglia il territorio regionale e provinciale. Hanno preso parte all'incontro il rappresentante del Libero Consorzio comunale di Enna, i Sindaci e i rappresentanti dei Comuni della Provincia, i vertici delle Forze dell'Ordine e il presidente dell'ATI di Enna insieme ai rappresentanti di SiciliAcque e al presidente di AcquaEnna.
Il Prefetto ha informato i presenti sull'esito dell'incontro tenutosi il 21 giugno presso la Presidenza della Regione Siciliana, a cui hanno preso parte anche i Prefetti di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani, e ha comunicato di avere istituito un gruppo di lavoro presso la Prefettura. Il gruppo, coordinato dal viceprefetto Vicario e dal capo di Gabinetto, sarà il punto di riferimento dei Comuni per problematiche da sottoporre alla Cabina di Regia, come i finanziamenti per l'acquisto delle autobotti per frotneggiare l'emergenza, ma anche per la quotidiana gestione delle emergenze.
Tutti i Comuni, sotto sollecitazione del Prefetto, attiveranno immediatamente i Centri Operativi Comunali, per monitorare costantemente l'andamento del fenomeno territoriale. I Comuni con minore criticità hanno messo a disposizione sorgenti e pozzi che verranno supervisionati da AcquaEnna, per valutare la possibilità di attingere dalle stesse per il rifornimento idrico.
La dott.ssa Ippolito ha poi comunicato di aver già richiesto alle Forze di Polizia di implementare l'attività info-investigativa e di controllo del territorio per i recenti fenomeni di furti d'acqua e di allacci abusivi. Infine, su sollecitazione dei Sindaci interessati, ha assunto l'impegno di richiedere all'Autorità di Bacino di autorizzare SiciliAcque ad aumentare la dotazione idrica di 5 l/s per risolvere i problemi di distribuzione a Nicosia e Piazza Armerina.
foto: https://comunicacity.net/mandela/2019/05/26/emergenza-idrica-6/
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...