Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Palermo - Giardini di Palazzo d'Orléans, nati cinque fenicotteri rosa
Ultima Ora
  • Il CNDDU sulla vicenda del liceo di Civitavecchia: “Scuola tradita, serve tolleranza zero contro violenza e silenzi” divider
  • Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica” divider
  • Il ritorno del grande jazz all’Agricantus con la voce intensa di Chiara Minaldi divider
  • Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto divider
  • Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico divider
  • Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale divider
  • Acqua e Salute: il Segreto del Benessere Quotidiano divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
12 Giugno 2024

Palermo - Giardini di Palazzo d'Orléans, nati cinque fenicotteri rosa

I Giardini di Palazzo d’Orléans, prestigiosa sede della Presidenza della Regione Siciliana a Palermo, sono statifenicotteri 2 testimoni di un gioioso evento primaverile: la nascita di cinque pulcini di fenicottero rosa (Phoenicopterus roseus). Il personale addetto alla cura degli animali ha seguito con affetto il processo di cova, durato oltre quaranta giorni, culminato con l’arrivo di questi nuovi membri della famiglia dei Giardini.

Il direttore della struttura, Vincenzo Guella, ha condiviso la lieta novella, sottolineando che i piccoli fenicotteri, attualmente caratterizzati da un piumaggio grigio, rappresentano una continuazione della vita e della biodiversità all’interno dei Giardini. Questi uccelli fanno parte della collezione ornitologica Lauricella e sono un simbolo di speranza per le specie minacciate o in via di estinzione.

Il professor Mario Lo Valvo, responsabile del Laboratorio di Zoologia applicata dell’Università di Palermo, supporta scientificamente il programma di conservazione che ha reso possibile questo e altri eventi simili nel parco.

Il fenicottero rosa, che si riproduce naturalmente nelle aree umide siciliane solo dal 2015, trova un habitat ideale nella riserva naturale orientata Saline di Priolo. Tuttavia, i visitatori possono ammirare questi eleganti uccelli durante tutto l’anno anche nelle riserve Saline di Trapani e dello Stagnone di Marsala.

I Giardini di Palazzo d’Orléans invitano il pubblico a visitare e a condividere la gioia di questo evento. L’ingresso è gratuito e aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito ufficiale dei Giardini.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”

Codici: IA e consumatori al centro del futuro. Giacomelli: “Serve una nuova alfabetizzazione civile ed economica”

Domenica, 18 Maggio 2025 09:36

Frascati (RM) – Si è chiuso a Frascati il IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, che in due intense giornate di lavori ha affrontato i nodi cruciali del presente e del futuro: dall’impatto...

Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto

Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto

Domenica, 18 Maggio 2025 08:53

Dopo Militello in Val di Catania, è stato inaugurato a Palazzolo Acreide il secondo Visitor Center del Sito Unesco "Le Città Tardo Barocche del Val di Noto", nell’ambito di un progetto di rete...

Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico

Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico

Domenica, 18 Maggio 2025 08:48

Durante il convegno “Democrazia e Cybersecurity”, l’Università di Palermo e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale hanno firmato un protocollo strategico per rafforzare la collaborazione nella...

Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale

Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale

Domenica, 18 Maggio 2025 08:41

Valguarnera (EN) - Una giornata significativa per la comunità di Valguarnera quella di venerdì 17 maggio. Alle ore 17:00 si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede del Centro Operativo Comunale...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica