-
Fratelli d’Italia Leonforte denuncia il degrado del centro storico: “Restituire dignità alla nostra città”
-
“Il lavoro viaggia con noi”: il Truck dei consulenti del lavoro fa tappa a Palermo il 9 maggio
-
Padel - Il City sport Ct cerca la salvezza per la permanenza in serie B
-
Disabilità e Inclusione: a Palermo la velaterapia diventa simbolo di nuove progettualità per il futuro
-
Melanoma: bastano poche scottature per aumentare il rischio. Gli esperti avvertono: “Attenzione già da giovani”
-
Taormina (ME) - Arrestato 59enne: aveva bruciato 234 ettari per il pascolo ma finì in fiamme anche il suo camion
-
Volley - Si assegnano ad Enna i titoli regionali under 16 femminile e under 17 maschile
- Dettagli
- Categoria: Ultime
P.Armerina (EN) - Forza Italia e Democrazia Cristiana: uniti per sostenere Massimo dell’Utri
In un incontro partecipato, Forza Italia ha presentato Massimo dell’Utri come candidato, sostenuto dalla Democrazia Cristiana in un noto Hotel di Piazza Armerina. Dell’Utri ha aperto l'evento, ringraziando i presenti e sottolineando l’importanza del rapporto umano e diretto tra il candidato e la comunità. Ha dichiarato che la sua candidatura rappresenta un valore aggiunto significativo per questa tornata elettorale, evidenziando la nascita di un progetto che punta alla realizzazione di un Partito Popolare Europeo (PPE) forte. È la prima volta che Forza Italia si federata con i moderati, e i sondaggi stanno già mostrando un aumento nei consensi. L’inclusione della Democrazia Cristiana di Cuffaro è vista come un ulteriore rafforzamento della coalizione.
A livello europeo, ha sottolineato Dell’Utri, è necessario un PPE robusto che promuova serenità amministrativa e politica, distanziandosi dai meccanismi televisivi quotidiani. Valori centrali come quelli della Democrazia Cristiana e dei moderati, che pongono la persona al centro, sono essenziali. Dell’Utri ha anche ricordato il suo curriculum lavorativo e di vita, ribadendo l’importanza dell’Europa, poiché ogni risorsa ormai passa dai finanziamenti europei, dalla PAC ad altri aspetti cruciali.
Luisa Lantieri ha poi preso la parola, riconoscendo che il voto per l'Europa è percepito come distante, ma sottolineando l’importanza dell’UE in settori chiave come l’agricoltura e l’istruzione. Ha ribadito il suo supporto a Forza Italia e ai suoi candidati, tra cui Tamajo, Grasso e Dell’Utri, evidenziando che un’Italia isolata non può permettersi di affrontare le sfide attuali.
Massimo Di Seri, segretario cittadino di Forza Italia, ha evidenziato la necessità di comunicare chiaramente il progetto politico del centro-destra e dei moderati. Ha espresso l'entusiasmo per i candidati, che sono persone radicate nella comunità, e ha sottolineato l’affetto per il presidente e Luisa Lantieri. Ha illustrato come le diverse componenti politiche, dai moderati alla DC, si stiano unendo sotto il nome di Forza Italia, creando una coalizione credibile e valida.
Totò Cuffaro ha concluso gli interventi, ringraziando Luisa Lantieri per la scelta di procedere insieme. Ha enfatizzato l’importanza della partecipazione politica e della costruzione di progetti per il territorio. Ha sottolineato che i popolari e i moderati non sono populisti né sovranisti, e che tali valori sono fondamentali nel Parlamento Europeo. Ha affrontato temi etici come le quote latte, l’utero in affitto e la famiglia, ribadendo che le scelte europee devono riflettere i valori dei popolari.
Cuffaro ha chiuso con una nota umoristica, paragonando la situazione politica a quella di Sora Lella: "Tutti ci vogliono e nessuno ci prende, ma alla fine tutti fanno la corsa per averci con loro". Ha esortato a riorganizzare la speranza, riconoscendo che la bassa affluenza alle urne in Sicilia rappresenta una patologia della democrazia, ma insistendo sulla necessità di far crescere la speranza tra la gente.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Fratelli d’Italia Leonforte denuncia il degrado del centro storico: “Restituire dignità alla nostra città”
Martedì, 06 Maggio 2025 11:47Nell’ambito del progetto “Cura della Città”, Fratelli d’Italia Leonforte ha avviato un’attività di monitoraggio e segnalazione sulle condizioni in cui versano diversi quartieri del comune ennese, a...

Taormina (ME) - Arrestato 59enne: aveva bruciato 234 ettari per il pascolo ma finì in fiamme anche il suo camion
Martedì, 06 Maggio 2025 10:45Un uomo di 59 anni è stato arrestato a Taormina con l'accusa di incendio boschivo aggravato. Tra il 25 e il 26 luglio 2023, avrebbe appiccato volontariamente un vasto incendio che ha devastato circa...

Cinisi, il casolare “Peppino Impastato” affidato alle associazioni antimafia: oggi la cerimonia ufficiale
Martedì, 06 Maggio 2025 10:27Si terrà martedì 6 maggio alle ore 11, presso il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi (PA), la cerimonia pubblica per l’affidamento ufficiale del bene alle associazioni che da anni si battono per...

Maltempo sull’Italia: allerta in 15 regioni per temporali, grandine e forti venti
Martedì, 06 Maggio 2025 10:23Una nuova perturbazione sta interessando gran parte del Paese, portando con sé piogge intense, fulmini, grandinate e raffiche di vento. Dopo aver colpito il Nord, il maltempo si estende anche alle...