-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania – Operazione Pandora: 11 indagati per corruzione e legami mafiosi. Sammartino sospeso da deputato regionale
Oltre 100 carabinieri del Comando provinciale di Catania hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare contro 11 soggetti, tra cui esponenti politici, funzionari comunali ed imprenditori. Le accuse comprendono "scambio elettorale politico-mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, corruzione aggravata, istigazione alla corruzione e turbata libertà degli incanti". Tra gli arrestati figura il sindaco di Tremestieri Etneo, Santi Rando, mentre il suo oppositore politico, Mario Ronsisvalle, è ai domiciliari.
L'inchiesta condotta dal nucleo investigativo dei carabinieri del comando provinciale di Catania, coordinata dalla Procura distrettuale etnea e denominata Pandora, ha rivelato presunti accordi illeciti tra amministratori del Comune di Tremestieri Etneo e la cosca mafiosa Santaopaola-Ercolano riguardanti l'elezione del sindaco nel 2015. Emergono anche pratiche di corruzione per favorire imprenditori amici con concessioni e appalti.
Secondo l'accusa, vi sarebbe stata una strategia dei vertici comunali per neutralizzare l'opposizione politica, incluso un presunto accordo corruttivo con il consigliere d'opposizione Mario Ronsivalle, passato poi tra i sostenitori di Rando. Ronsisvalle, titolare di una farmacia, avrebbe ricevuto vantaggi tramite la riduzione delle farmacie concorrenti, con il supporto del vicepresidente della Regione Luca Sammartino.
Sammartino, indagato nell'inchiesta Pandora, è stato revocato dalla delega e sospeso dalle funzioni pubbliche per un anno. Il governatore della Sicilia, Renato Schifani, potrebbe temporaneamente assumere la delega fino alle elezioni europee. La sospensione impedirà a Sammartino di svolgere il ruolo di deputato regionale nel gruppo parlamentare della Lega.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...