-
Calcio - I verdetti finali del girone I di serie D, il Siracusa è promosso in Lega Pro
-
Calcio - L’Enna batte il Pompei e conquista la salvezza
-
Altesina – Recuperata donna precipitata ed elitrasportata a Nicosia
-
Valguarnera (EN) - Approvati interventi strategici per scuole, viabilità, energia e rigenerazione urbana
-
Altesina: In corso le operazioni di soccorso con elicotteri e unità speciali per recuperare la donna precipitata in un dirupo
-
Escursionista precipita per 20 metri sul Monte Altesina: intervento dei soccorsi in corso
-
Catania pronta ad accogliere le Frecce Tricolori: oggi l’Air Show sul lungomare di Ognina
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Autovelox illegittimo sulla SS 121. L'on. Fabio Venezia chiede ispezione della Regione
L'onorevole Fabio Venezia del Partito Democratico ha presentato un'interrogazione parlamentare indirizzata al Governo della Regione, rivolta al Presidente, all'Assessore alle Infrastrutture e all'Assessore alle Autonomie Locali, al fine di ottenere chiarimenti riguardo all'autovelox contestato installato dal Comune di Santa Maria di Licodia sulla SS 121. L'apparecchiatura in questione ha suscitato diverse polemiche da parte degli automobilisti per via del limite di velocità imposto a 50 km/h, equiparato a quello previsto per i centri abitati, e per le presunte irregolarità nelle modalità di installazione e nelle relative procedure autorizzative.
Numerosi comitati spontanei di cittadini si sono formati per contestare l'installazione e i verbali rilevati, sostenendo che queste pratiche sono in contrasto con le norme vigenti per la tipologia di strada interessata. Ulteriori preoccupazioni sono emerse a seguito di recenti sentenze del Giudice di Pace di Paterno', che ha accolto eccezioni di automobilisti contestatori, dichiarando la mancata autorizzazione prefettizia necessaria per l'installazione e sostenendo che il limite di velocità di 50 km/h non è applicabile a tale tipo di strada.
L'onorevole Venezia ha evidenziato che da quasi un anno l'autovelox in questione ha generato numerose proteste da parte dei cittadini delle province di Enna e Catania, che percorrono frequentemente quella strada per raggiungere l'area metropolitana di Catania. Le recenti sentenze sollevano dubbi sulla legittimità dell'installazione e delle sanzioni comminate agli automobilisti. Pertanto, l'onorevole Venezia ha richiesto alla Regione di condurre un'ispezione al fine di verificare il rispetto delle norme e la legittimità delle procedure autorizzative e, se necessario, di disporre la rimozione immediata dell'apparecchiatura.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Altesina – Recuperata donna precipitata ed elitrasportata a Nicosia
Domenica, 04 Maggio 2025 17:17Nicosia (EN) - Si è conclusa con successo un'impegnativa operazione di salvataggio sul Monte Altesina, dove una donna è precipitata in un dirupo durante un’escursione. I Vigili del Fuoco del Comando...

Valguarnera (EN) - Approvati interventi strategici per scuole, viabilità, energia e rigenerazione urbana
Domenica, 04 Maggio 2025 17:05L’Amministrazione Comunale di Valguarnera, guidata dal Sindaco Draià, ha recentemente approvato una serie di importanti interventi strategici per migliorare la qualità della vita dei cittadini. A...

Altesina: In corso le operazioni di soccorso con elicotteri e unità speciali per recuperare la donna precipitata in un dirupo
Domenica, 04 Maggio 2025 16:48Nicosia (EN) - Sono ancora in corso le complesse e delicate operazioni di recupero di una donna precipitata in un dirupo durante un'escursione in montagna. La malcapitata, facente parte di un gruppo...

Escursionista precipita per 20 metri sul Monte Altesina: intervento dei soccorsi in corso
Domenica, 04 Maggio 2025 15:32Momenti di grande apprensione questa mattina sul Monte Altesina, nel cuore del sito archeologico in territorio di Nicosia, quando una donna, presumibilmente originaria di Valguarnera, è precipitata...