-
Enna - Convegno dei Vigili del Fuoco su prevenzione incendi boschivi e interfaccia urbano -rurale
-
Controlli straordinari ad Agira: sanzioni, denunce e attività intensificate per la sicurezza del territorio
-
Tra libri e laboratori: le nuove tappe di Biblioinsieme
-
Strade provinciali senza futuro: Enna perde 3,4 milioni per i tagli alla viabilità
-
24ª Giornata Nazionale del Sollievo: Un Abbraccio di Cura e Dignità fino alla Fine
-
Giovanni Bologna nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Piazza Armerina
-
Incidente mortale sulla SS115 a Licata: muore una 19enne, grave il fidanzato
- Dettagli
- Categoria: Sport
Rugby - Grande festa a Palermo nel segno dell'inclusione, del rispetto e di una sana alimentazione
Il 24 maggio a Palermo si è tenuta una grande festa dedicata a sport, inclusione e sensibilizzazione presso il Centro Sportivo “Tenente Onorato”, messo a disposizione dall’Esercito Italiano, come tappa finale del progetto “Feste del Rugby FIR/ISMEA”. L’evento ha promosso i valori del rugby e una corretta alimentazione, con particolare attenzione alla frutta in guscio italiana.L’iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Rugby e ISMEA con il supporto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali, tra cui il Presidente di ISMEA Livio Proietti, il Generale di Brigata Francesco Principe dell’Esercito, l’Assessore allo Sport del Comune di Palermo Alessandro Anello e il consigliere del CONI Sicilia Fabio Gioia.La giornata ha integrato giochi sul campo con riflessioni sul futuro del rugby in Sicilia e sulla necessità di realizzare un impianto stabile nella città. Il Commissario Tecnico della Nazionale Gonzalo Quesada, ospite d’eccezione, ha trascorso oltre cinque ore con atleti e tecnici, sottolineando l’importanza di investimenti nelle strutture sportive per sostenere la crescita del rugby nel Sud Italia.Il Presidente del Comitato Regionale FIR Sicilia, Orazio Arancio, ha evidenziato il valore dell’evento, che ha coinvolto finali regionali, rugby integrato e minirugby, evidenziando il potenziale del Sud e la volontà di offrire opportunità di crescita ai giovani.L’evento ha visto anche ringraziamenti a istituzioni e partner come il Ministero dell’Agricoltura, ISMEA, l’Esercito, il Comune di Palermo, il CONI Sicilia, le scuole, le società sportive e i volontari. In particolare, il supporto al progetto di un nuovo campo da rugby al “Malvagno” è stato evidenziato come un passo importante.Infine, il Presidente di FIR Sicilia ha espresso gratitudine per la presenza e il supporto di Gonzalo Quesada, il cui impegno rappresenta un segnale forte per il futuro del rugby in Sicilia.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Automobilismo - DLF Academy al via del Rally Due Valli con l' equipaggio Lo Cascio – Modolo
Mercoledì, 28 Maggio 2025 08:27Dopo le emozioni intense della Targa Florio, il team DLF Academy si prepara con entusiasmo alla quarta tappa del GR Yaris Rally Cup 2025, il Rally Due Valli, che si svolgerà dal 29 al 31 maggio a...

Pallamano - Il recupero tra Scicli e Avola chiude il campionato di serie B maschile
Martedì, 27 Maggio 2025 12:41Con il completamento della tredicesima giornata, disputata tra domenica 25 e lunedì 26 maggio, il campionato di Serie B di Pallamano Maschile si avvicina alle fasi finali. Per ufficializzare la...

Ciclismo - Presentata la 40 edizione della Coppa S.Antonio
Martedì, 27 Maggio 2025 12:28La 40ª edizione della Coppa Sant’Antonio Abate e 2° Memorial Turi Cannavò, si terrà domenica 1 giugno 2025 ad Aci Sant’Antonio, promossa dalla società Pedale Santantonese con il patrocinio del...

Rugby - Grande festa a Palermo nel segno dell'inclusione, del rispetto e di una sana alimentazione
Lunedì, 26 Maggio 2025 11:30Il 24 maggio a Palermo si è tenuta una grande festa dedicata a sport, inclusione e sensibilizzazione presso il Centro Sportivo “Tenente Onorato”, messo a disposizione dall’Esercito Italiano, come...