Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Riceviamo e Pubblichiamo
  5. Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia
Ultima Ora
  • Nuovo accordo territoriale sugli affitti: focus su studenti e centro storico divider
  • Pallamano - Chiusa la stagione giovanile in Sicilia con numerose manifestazioni divider
  • Sicurezza trascurata in provincia di Enna, Marino (PD): 'Governo intervenga subito sui commissariati inadeguati' divider
  • Catania - Presentata la Aetna Cup, 2500 atleti in gara tra sport,inclusione e turismo divider
  • Visodent chiude e sparisce nel nulla: pazienti senza cure e con finanziamenti attivi divider
  • Enna - Convegno del Club Unesco di Enna con il ricercatore Federico Scoto divider
  • Sicilia - Approvati due provvedimenti storici contro la mafia: reinserimento per minori e giornata nazionale Antiracket divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
21 Maggio 2025

Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia

I governi che si sono succeduti negli ultimi quindici anni, hanno eroso e in qualche caso fatto scempio, di molti dei diritti che i lavoratori sireferendum giugno 2025 erano conquistati in anni di lotte sindacali. Tra questi, l'abrogazione dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori e l'introduzione del jobs act, provvedimenti fortemente voluti da Renzi, hanno segnato un vero e proprio spartiacque tra il prima e il dopo.

Ma anche l'attuale governo non è stato a guardare, liberalizzando i contratti a tempo determinato e consentendo i subappalti a cascata con conseguenze nefaste in capo alle garanzie e alla sicurezza dei lavoratori. I referendum dell'otto e nove giugno pertanto, sono una formidabile opportunità affinchè il cittadino possa esprimere la propria scelta direttamente senza delegare nessuno.

Oltre al fatto, che andare a votare per un referendum diventa un'occasione per mettere in pratica la democrazia dal basso, cioè quella partecipazione attiva alle scelte che ci riguardano direttamente. Invece, come sempre più spesso accade nel nostro Paese, il dibattito pubblico anziché occuparsi di contenuti e di merito, in maniera tale che il cittadino possa scegliere con maggiore consapevolezza, si è diviso tra i fautori dell'astensione e gli altri.

Da un lato il governo e le forze politiche che lo sostengono, compresa una Cisl che da tempo oramai sembra avere abdicato al proprio ruolo, che inducono gli elettori a disertare le urne per far fallire il referendum, e dall'altro le opposizioni, che pur con posizioni non univoche sui contenuti dei cinque referendum, unitamente a Cgil e Uil invogliano ad andare a votare e a votare Si.

Ora, se una certa apatia è comprensibile da parte di quei cittadini sempre più stanchi di una politica politicante, risulta imprescrutabile l'ottusità di quei lavoratori, del privato e non, che, a prescindere dallo loro collocazione politica, dall'esito positivo di questi referendum ne trarrebbero solo dei vantaggi.

Anche per queste ragioni andrò a votare convintamente e invito anche chi mi legge a farlo.

Giovanni Lunardo

  • Lavoro, Politica, Sindacato, Referendum 2025, Partecipazione Civica, Attualità
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Lavoro, Politica, Sindacato, Referendum 2025, Partecipazione Civica, Attualità

Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia

Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia

Mercoledì, 21 Maggio 2025 19:02

I governi che si sono succeduti negli ultimi quindici anni, hanno eroso e in qualche caso fatto scempio, di molti dei diritti che i lavoratori si erano conquistati in anni di lotte sindacali. Tra...

Chi denuncia resta solo: la doppia condanna di un imprenditore di Agira contro la mafia

Chi denuncia resta solo: la doppia condanna di un imprenditore di Agira contro la mafia

Lunedì, 19 Maggio 2025 16:26

Riceviamo e pubblichiamo la lettera-denuncia di un imprenditore di Agira abbandonato da chi prometteva sostegno. Ha chiesto di rimanere anonimo e noi rispettiamo il suo volere. Una storia vera, un...

Gruppo Arena:

Gruppo Arena: "Estranei a ogni forma di sfruttamento. Piena fiducia nella magistratura"

Giovedì, 15 Maggio 2025 18:09

Riceviamo e Pubblichiamo una nota del Gruppo Arena. In riferimento alle notizie diffuse in queste ore relative a presunti episodi di sfruttamento del lavoro presso un punto vendita della grande...

La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)

La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)

Domenica, 11 Maggio 2025 17:21

Avevamo promesso che avremmo rifatto la Democrazia Cristiana e ci siamo riusciti. Adesso, tocca a tutti noi coltivarla e custodirla. È un patrimonio storico, culturale, sociale e politico della...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica