-
Calcio - I verdetti finali del girone I di serie D, il Siracusa è promosso in Lega Pro
-
Calcio - L’Enna batte il Pompei e conquista la salvezza
-
Altesina – Recuperata donna precipitata ed elitrasportata a Nicosia
-
Valguarnera (EN) - Approvati interventi strategici per scuole, viabilità, energia e rigenerazione urbana
-
Altesina: In corso le operazioni di soccorso con elicotteri e unità speciali per recuperare la donna precipitata in un dirupo
-
Escursionista precipita per 20 metri sul Monte Altesina: intervento dei soccorsi in corso
-
Catania pronta ad accogliere le Frecce Tricolori: oggi l’Air Show sul lungomare di Ognina
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o familiari, o peggio ancora portarlo in casa, non è solo un gesto di sfrontatezza sentimentale: può tradursi in cause civili e azioni penali con effetti economici e penali di grande portata.
Mostrare la propria relazione extraconiugale non è solo una ferita al cuore del partner tradito, ma può trasformarsi in un autentico percorso a ostacoli davanti ai giudici.
Tra risarcimenti, addebiti e persino reati penali, ecco le principali conseguenze legali se si «esibisce» l’amante agli amici, ai parenti o – peggio – all’interno della casa coniugale.
- Secondo l’articolo 143 del Codice Civile, la fedeltà coinvolge non soltanto l’astensione da rapporti fisici, ma anche ogni comportamento – emotivo o affettivo – che comprometta la comunione spirituale tra i coniugi. Un legame «platonico» o un’intesa eccessivamente esclusiva con terzi può già configurare tradimento, agli occhi della legge.
Se il giudice accerta che il rapporto extraconiugale ha causato la fine del matrimonio, al coniuge infedele può essere attribuito l’addebito della separazione. Ciò comporta l’esclusione da eventuali assegni di mantenimento e può influire sulla divisione dei beni, purché il tradimento sia avvenuto durante una convivenza ancora «sana» e non in un periodo di fatto già separato.
- Portare l’amante agli eventi familiari o presentarlo in ufficio significa esporre il coniuge tradito al «pubblico ludibrio»: secondo la Cassazione, si tratta di un danno endofamiliare risarcibile in termini di lesione dell’onore e della dignità. In caso di gravi ripercussioni psicologiche, il risarcimento può estendersi anche al danno alla salute.
- Invitare l’amante in casa coniugale senza il consenso del partner può dar luogo a querela per violazione di domicilio: la casa familiare è infatti un luogo protetto, dal quale ciascun coniuge può escludere presenze indesiderate. Se, poi, il tradimento si consuma in presenza dell’altro coniuge, costringendolo a subire umiliazioni ripetute, può configurarsi il reato di maltrattamenti in famiglia, che non richiede violenza fisica per essere riconosciuto.
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Si Fa Mordere Volontariamente da Serpenti Velenosi per 18 Anni: La Storia Incredibile di Tim Friede
Domenica, 04 Maggio 2025 07:42Più di 200 morsi e 700 iniezioni di veleno: Tim Friede, ex meccanico del Wisconsin, ha passato quasi due decenni a farsi mordere volontariamente dai serpenti più letali del pianeta – dal mamba nero...

Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
Sabato, 26 Aprile 2025 09:42Un colpo rapido e surreale ha scosso il quartiere di Novoli, a Firenze, nella tarda mattinata di mercoledì. Poco dopo le 11:20, un uomo con il volto nascosto da un casco integrale ha fatto irruzione...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....