Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Scuola
  5. Enna - Nuovo slancio per l'Orchestra didattica Pascoli: successi, inclusione e musica per tutti
Ultima Ora
  • Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità divider
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Scuola
07 Giugno 2024

Enna - Nuovo slancio per l'Orchestra didattica Pascoli: successi, inclusione e musica per tutti

L'Orchestra didattica Pascoli dell'Istituto Comprensivo Santa Chiara Enna, dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, ha ripreso con3f1d1a93 e520 4ba3 a6e7 b57ab5bd8e2b entusiasmo le esibizioni dal vivo, ottenendo numerosi riconoscimenti. Guidata dal direttore Salvatore Borzillieri, la formazione musicale ha conquistato il primo premio al concorso nazionale "Paolo Ferro" di Scicli e ha ricevuto applausi alla rassegna "SI suona in Rete" di Barrafranca. Il concerto di fine anno al Duomo di Enna ha visto la partecipazione del coro InCanto, sottolineando la scelta didattica di inclusione e promozione della musica per tutti. La dirigente Antonietta Di Franco ha elogiato il lavoro di studenti e docenti, evidenziando l'importanza della musica nella formazione e socializzazione dei ragazzi. Con un repertorio che spazia dai brani classici a quelli contemporanei, l'Orchestra Pascoli si prepara a nuove sfide e successi futuri.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia, oltre 15 milioni per la manutenzione straordinaria delle scuole: 314 interventi finanziati nel 2024

Sicilia, oltre 15 milioni per la manutenzione straordinaria delle scuole: 314 interventi finanziati nel 2024

Giovedì, 10 Luglio 2025 15:28

Palermo - Nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, il governo regionale guidato da Renato Schifani ha stanziato oltre 15 milioni di euro — tra fondi regionali e risorse residue del Piano di Azione...

Scuola, la Provincia di Enna al fianco degli istituti: garantire il diritto allo studio e contrastare lo spopolamento

Scuola, la Provincia di Enna al fianco degli istituti: garantire il diritto allo studio e contrastare lo spopolamento

Mercoledì, 09 Luglio 2025 16:12

Enna - Con la fine dell’anno scolastico, la Provincia di Enna guarda già al futuro: il presidente Piero Capizzi ha incontrato i rappresentanti dei 33 istituti scolastici provinciali per un confronto...

Scena muta alla Maturità 2025: «Questo esame è una sciocchezza». Promosso!

Scena muta alla Maturità 2025: «Questo esame è una sciocchezza». Promosso!

Lunedì, 07 Luglio 2025 10:09

Uno studente rifiuta l’orale per protesta contro il sistema di valutazione: «Competizione tossica, non misura le capacità» Padova - Gianmaria Favaretto, 19 anni, studente del liceo scientifico...

Scuola - Assegnazioni provvisorie 2025/2026: il CNDDU chiede il riconoscimento del merito nei criteri di mobilità

Scuola - Assegnazioni provvisorie 2025/2026: il CNDDU chiede il riconoscimento del merito nei criteri di mobilità

Domenica, 06 Luglio 2025 19:22

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) lancia un appello al Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara affinché il criterio del merito sia incluso nei criteri...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica