Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cinema Teatro e Spettacolo
  5. Fiorello compie 65 anni: la rinascita dopo gli eccessi, la malattia e il dolore più grande
Ultima Ora
  • Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte divider
  • Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile divider
  • Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute divider
  • Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso” divider
  • Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale divider
  • “Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli divider
  • NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
16 Maggio 2025

Fiorello compie 65 anni: la rinascita dopo gli eccessi, la malattia e il dolore più grande

Rosario Fiorello, icona dello spettacolo italiano, compie oggi 65 anni. Un traguardo importante per l’artista siciliano capace di fiorelloattraversare generazioni, linguaggi e mezzi con lo stesso sorriso che lo ha reso amato da milioni di italiani. Ma dietro il talento e il successo, c’è la storia di un uomo che ha affrontato cadute profonde, dolori personali e rinascite coraggiose.
Nato a Catania il 16 maggio 1960, Fiorello è il primo di quattro figli. Una giovinezza segnata da mille lavori – dal muratore al centralinista in un’agenzia funebre – e da una determinazione che lo porterà, partendo dai villaggi turistici, fino ai riflettori del grande pubblico. Dopo un debutto difficile (fu scartato al suo primo provino da Pippo Baudo), la sua carriera esplode nel 1992 con il programma "Karaoke", trasformandolo in fenomeno nazionale.
Dietro le luci dello spettacolo, però, si nascondevano momenti bui. Negli anni '90, il successo lo trascina in una spirale autodistruttiva. «Tiravo cocaina, mi sentivo un duro, invece ero un pupazzo», ha raccontato in un’intervista a Vanity Fair. La droga lo isola, fino al punto di non vedere e non sentire più nessuno. La svolta arriva grazie alla moglie, Susanna Biondo, e al ricordo del padre Nicola, scomparso nel 1990: «Mi ha aiutato anche da morto. Probabilmente da vivo non avrebbe saputo cosa dirmi, ma il suo ricordo mi ha salvato».
Nel 2015, un’altra battaglia: due melanomi alla schiena. Operato tempestivamente, oggi vive con una particolare attenzione alla salute. «Se vedo un neo corro subito a controllarlo. Ipocondria? Forse. Ma oggi non trascurerei mai un segnale del corpo», ha detto durante un evento a Roma.
Tra i dolori che hanno segnato la sua vita, il più grande resta la morte del padre, avvenuta mentre si trovava a Sanremo per lavoro. «Il mare di Sanremo mi ricorda sempre le lacrime di quella notte. Avevo pensato di mollare tutto». Un dolore che ha rafforzato il legame con la madre, sopravvissuta a un parto difficile proprio nel giorno della sua nascita: «Un miracolo», racconta.
Nel tempo, il rapporto con Sanremo si è evoluto: prima da concorrente nel 1995 con Finalmente tu, poi da ospite e, dal 2020, presenza fissa accanto ad Amadeus, con cui ha dato nuova linfa al Festival, trasformandolo in un evento pop amato anche dai più giovani.
Dopo un periodo di pausa dalla TV, Fiorello sarebbe pronto a tornare. Secondo indiscrezioni sarebbe prossimo il debutto di un nuovo programma su Rai Radio 2, dal titolo provvisorio "Radio 2 Extra". Un ritorno alle origini, nello stile e nella fascia oraria che tra il 2001 e il 2008 aveva segnato il successo di "Viva Radio 2".
Il progetto, ancora avvolto nel riserbo, potrebbe rappresentare un nuovo capitolo per Fiorello, tra musica, satira e attualità, con la leggerezza che lo contraddistingue. Alcune fonti parlano di un test estivo, altre di un debutto a sorpresa. Nulla è ufficiale, ma l’attesa è già altissima.
Fiorello oggi è molto più di un entertainer. È il volto di una generazione, un uomo che ha saputo cadere, rialzarsi e reinventarsi senza mai perdere sé stesso. Un artista che, a 65 anni, continua a parlare a tutti con una forza rara: quella dell’autenticità.

 

  • Fiorello, compleanno, Sanremo, Viva Radio 2,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Fiorello, compleanno, Sanremo, Viva Radio 2,

Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli

“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli

Lunedì, 19 Maggio 2025 18:46

Catania – Ultimi due appuntamenti per “Poesia a Teatro”, il ciclo di incontri ospitato dal Teatro Stabile di Catania e curato dal saggista e traduttore Massimo Bacigalupo (nella foto), figura di...

NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival

NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival

Lunedì, 19 Maggio 2025 18:33

Dal 24 luglio al 21 agosto 2025, il Cortile del Collegio dei Gesuiti e la Scalinata della Cattedrale di Noto ospiteranno la 50ª edizione del Festival Internazionale NotoMusica, organizzato...

Serena Brancale in concerto a Palermo con l'“Anema e core tour 2025”

Serena Brancale in concerto a Palermo con l'“Anema e core tour 2025”

Lunedì, 19 Maggio 2025 08:44

Dopo il successo internazionale con tappe a Shanghai, Pechino e Seoul, Serena Brancale arriva in Sicilia con una delle date più attese del suo “Anema e core tour 2025”. L’appuntamento è per domenica...

Il ritorno del grande jazz all’Agricantus con la voce intensa di Chiara Minaldi

Il ritorno del grande jazz all’Agricantus con la voce intensa di Chiara Minaldi

Domenica, 18 Maggio 2025 09:01

Chiara Minaldi in concerto: “Un’anima, una voce e la musica intorno” Martedì 20 maggio, alle ore 21, il Teatro Agricantus di Palermo apre le porte alla grande musica jazz con un evento imperdibile:...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica