Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Cinema Teatro e Spettacolo
  5. Parigi – Morto Alain Delon, l'attore francese che in Italia ha conosciuto il successo
Ultima Ora
  • Enna, contesa tra Comune e Provincia su ex sede Magistrale: il CGA dà ragione al Comune divider
  • Trasporto pubblico locale nel caos in Sicilia: diffida della Faisa Cisal all’Assessorato regionale divider
  • Dazi USA al 30% e aumento spese militari: Marano (M5S) denuncia “salasso economico senza precedenti” divider
  • “Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo divider
  • Liste d'attesa in Sicilia: si riparte da zero, ancora una volta divider
  • Tagli alla Formazione Infermieristica: Un Colpo Mortale al SSN? divider
  • Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
18 Agosto 2024

Parigi – Morto Alain Delon, l'attore francese che in Italia ha conosciuto il successo

Alain Delon, icona del cinema francese, è morto. L’annuncio è stato dato dalla famiglia questa mattina. Aveva 88 anni.Alain Delon licona del cinem

A 17 anni, Delon si arruolò nella marina militare francese e nel 1953 fece parte del corpo di spedizione francese nel Sud-est asiatico che partecipava alla guerra d'Indocina.

Congedato con disonore nel 1956, rivelerà in seguito che, di quei quattro anni trascorsi nell’esercito, ben undici mesi li passò in carcere per indisciplina.

Si trasferì a Parigi dove fece il suo ingresso nel mondo dello spettacolo cominciando a recitare in teatro. A salvarlo dalla vita di strada fu l’attore Jean-Claude Brialy che gli consiglia di intraprendere la carriera cinematografica. Nel 1958, dopo essere stato notato al Festival di Cannes, Delon esordì con il film Godot diretto da Yves Allegret e, nello stesso anno, recita sia con il suo “rivale” Jean-Paul Belmondo sia con Romy Schneider, attrice con cui avrà una relazione sentimentale durata 5 anni.

Sotto la direzione di Luchino Visconti è stato il protagonista in capolavori come «Rocco e i suoi fratelli» e «Il gattopardo».

«Quando dico che sono francese di nascita e italiano di cuore è perché la mia vita professionale è iniziata qui in Italia», amava ripetere Alain Delon nelle tante interviste concesse ai media italiani per ricordare i suoi inizi sfolgoranti di carriera grazie a «Il Gattopardo» e «Rocco e i suoi fratelli» di Luchino Visconti.

Con Michelangelo Antonioni, al fianco di Monica Vitti, girò anche «L'eclisse».

Fu protagonista anche ne «Il clan dei siciliani» di Herny Verneuil e a «Zorro» nel film di Duccio Tessari.

Nel 1995 al Festival di Berlino, arrivò con l'Orso d'oro il meritato riconoscimento al suo talento: nel 2012, gli era stato assegnato il Pardo alla carriera al Festival di Locarno e finalmente nel 2019 il Festival di Cannes gli ha conferito la Palma d'oro alla carriera.

Gli ultimi anni della sua vita sono segnati soprattutto dalla malattia: la depressione."Non ho paura della vecchiaia, è l'infermità che mi spaventa, l'impotenza. Mai mi mostrerò al mio pubblico devastato nel fisico e abbrutito dalla malattia".

Nel 2023 i suoi tre figli denunciano la sua compagna Hiromi Rollin per “violenze fisiche e psicologiche” e “sequestro di persona vulnerabile”: lei, a sua volta, accusò i figli di “tentato omicidio volontario” perché non avrebbero fatto ricoverare subito il padre a cui era stato diagnosticato un "linfoma ad evoluzione lenta".

Delon, sempre più depresso, è morto così, oggi, 18 agosto 2024, all'età di 88 anni.

Foto: https://www.gaeta.it/alain-delon-licona-del-cinema-francese-e-deceduto-alleta-di-88-anni-un-tributo-alla-sua-carriera 

Filippo Giunta

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

"Fantastiche Vibrazioni": le voci dei più piccoli raccontano la città dei sogni

Martedì, 08 Luglio 2025 11:02

Nell’ambito delle iniziative di "Palcoscenico Catania – La bellezza senza confini 2025", promosso dal Comune di Catania – Assessorato alla Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, è nato il...

"Etna, colonna del cielo": lo Stabile di Catania celebra il vulcano con uno spettacolo tra mito, musica e poesia

Lunedì, 07 Luglio 2025 10:50

Catania – Il Teatro Stabile presenta Etna colonna del cielo, nuova produzione teatrale in programma il 9 e 10 luglio alle ore 20:45 presso il Cortile Mariella Lo Giudice di Palazzo Platamone,...

Maletto (CT) - Zarrillo interrompe il concerto interrotto e si sfoga dal palco: “Così non si canta, servono regole e rispetto”

Maletto (CT) - Zarrillo interrompe il concerto interrotto e si sfoga dal palco: “Così non si canta, servono regole e rispetto”

Domenica, 06 Luglio 2025 09:39

Il cantautore ferma tutto e richiama il pubblico e la protezione civile Momenti di tensione e senso di responsabilità ieri sera a Maletto, in provincia di Catania, durante l’attesa esibizione di...

Standing Ovation per il Saggio-Spettacolo del

Standing Ovation per il Saggio-Spettacolo del "Centro Studio Danza" di Mariella Rizza

Domenica, 06 Luglio 2025 09:13

Un Teatro gremito, un'esplosione di emozioni e talento. La danza incanta ancora Enna — Una serata magica, un vortice di emozioni e pura bellezza ha travolto il Teatro Comunale “F.P. Neglia”, gremito...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica