-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Palermo - Si chiude con 16mila visitatori l'edizione 2024 di "Una marina di libri"
Si chiude con oltre 16mila presenze la quindicesima edizione di "Una marina di libri" a Palermo:
il festival dell’editoria indipendente, diretto per il quarto anno dal giornalista e scrittore Gaetano Savatteri.
Il tema di quest'anno, "Oltre i confini", ha dato vita ad incroci tra letteratura, incontri, dibattiti su questioni di genere, religione, giustizia sociale, ambiente, solidarietà, disabilità, senza tralasciare gli appuntamenti dedicati alla musica, al cinema, al teatro e attività di lettura.
Un festival con un programma ricco e variegato anche per bambine e bambini, con uno spazio ludo/didattico curato dalla Libreria Dudi.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Una marina di libri E.T.S. in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore, Sellerio Editore e Libreria Dudi, e ha avuto luogo dal 6 al 9 giugno al Parco "Villa Filippina", con la partecipazione di 80 editori indipendenti, che hanno proposto al pubblico di lettori e lettrici le loro ultime pubblicazioni;
400 gli appuntamenti, 8 i palchi sui quali si sono svolte le attività in programma, più di 2mila accreditati tra editori, ospiti, giornalisti e artisti.
“Una Marina di Libri – dice Gaetano Savatteri - ha confermato alla sua quindicesima edizione di essere un appuntamento fondamentale e significativo nella vita della città e della Sicilia. La risposta partecipata e affettuosa del pubblico è la migliore ricompensa per gli editori e gli organizzatori che credono nei libri e nella forza della parola”.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - “San Giovanni Decollato” torna in scena al Palazzo Platamone: protagonista Miko Magistro
Martedì, 17 Giugno 2025 11:08Dal 19 al 24 giugno la Corte Mariella Lo Giudice di Palazzo Platamone ospiterà San Giovanni Decollato, celebre commedia di Nino Martoglio, in una nuova coproduzione del Teatro Stabile di Catania e...

"Suli miu!" – La poesia dialettale che sboccia tra i girasoli dell’amore
Lunedì, 16 Giugno 2025 11:55È online “Suli miu!”, l’inedito firmato da Alessandro D’Andrea Calandra, cantautore agrigentino che torna a incantare con un brano intenso, solare e vibrante, interamente scritto e composto da lui...

Liceo Musicale "Colajanni" in Tour in Puglia: Successo e Premi al MusicArte Festival & Competition 2025
Mercoledì, 11 Giugno 2025 17:30Un tour di emozioni, talento e inclusione: il Colajanni di Enna protagonista in Salento Dal 26 al 29 maggio 2025, il Liceo Musicale "Napoleone Colajanni" di Enna ha dato vita a una straordinaria...

Cinema a 3,50 euro tutta l’estate: torna “Cinema Revolution”
Domenica, 08 Giugno 2025 09:21Dal 8 giugno al 25 settembre 2025, tornano le grandi emozioni del cinema sul grande schermo... a un piccolo prezzo. Riparte "Cinema Revolution", la campagna del Ministero della Cultura che promuove...