-
Enna - Capizzi rilancia la Provincia: Panoramica al via, più ore per i lavoratori e Pergusa riparte
-
Pallamano - Il Cus Palermo si laurea campione regionale under 14 femminile
-
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
-
Pellegrino (Forza Italia Sicilia) smentisce retroscena: “Nessun incontro segreto, il partito è forte e coeso”
-
Palermo - Conferenza mondiale sulla strategia d’impresa. Clima, povertà, migrazioni e intelligenza artificiale
-
“Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
-
NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
- Dettagli
- Categoria: Agricoltura e Zootecnia
Palermo - Siccità, incontro a Palazzo d'Orléans con le organizzazioni agricole
Il Presidente della Regione Siciliana, insieme ai rappresentanti delle principali organizzazioni agricole — Cia, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri — si è riunito a Palazzo d’Orleans per discutere l’attuazione di misure urgenti contro l’emergenza idrica che affligge il settore agricolo e zootecnico.
Durante l’incontro, al quale hanno partecipato anche figure chiave dell’amministrazione regionale, si è deciso di erogare contributi per un totale di 10,5 milioni di euro destinati all’acquisto di foraggio per gli animali. I fondi saranno distribuiti tramite voucher proporzionali al numero di capi di bestiame e alla gravità della siccità nelle diverse aree. Un decreto sarà firmato domani e, previa approvazione della commissione “Attività produttive” dell’Ars, diventerà operativo in pochi giorni. Il foraggio potrà essere ritirato presso un punto di raccolta unico situato nella zona del Dittaino.
Inoltre, è stato dato il via libera all’inclusione delle organizzazioni agricole nella “cabina di regia” per la gestione dei Consorzi di bonifica. È stata accolta la richiesta di un Piano straordinario per il controllo della fauna selvatica, in particolare cinghiali e suidi, che danneggiano le colture.
Il Presidente ha anche istituito un “tavolo politico” che si riunirà regolarmente per affrontare e risolvere le problematiche più pressanti del settore. Nella prima riunione, prevista per i prossimi giorni, si discuterà la modifica del Psr, includendo la possibilità di finanziare la costruzione di laghetti aziendali, nuovi pozzi, mini dissalatori e l’uso di acque reflue, una proposta già approvata dall’UE durante il recente Comitato di sorveglianza a Taormina.
Agricoltura e Zootecnia - Potrebbe interessarti anche...

Valguarnera (EN) - Insediata la Consulta dell’Agricoltura: finalmente voce al mondo agricolo
Giovedì, 15 Maggio 2025 10:26Ieri pomeriggio, presso la Sala Giunta dell'amministrazione comunale di Valguarnera, è ufficialmente partita una nuova stagione per il settore agricolo locale: si è insediata la Consulta...

Miele siciliano, al via oltre 1,3 milioni di euro di contributi per apicoltori: pubblicate le graduatorie 2024/2025
Giovedì, 15 Maggio 2025 09:12La Regione Siciliana ha pubblicato le graduatorie definitive del bando per la campagna apistica 2024/2025 , nell’ambito delle azioni di sostegno alla produzione e commercializzazione del miele....

Valledolmo, successo per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: il polo fieristico guarda al futuro
Venerdì, 02 Maggio 2025 12:46Le Giornate dell’Agricoltura di Valledolmo festeggiano quest’anno la 25ª edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti strategici per il futuro dell’agricoltura siciliana. Con oltre 300...

Valledolmo (PA) - Tutto pronto per la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura: "Sarà l’edizione della svolta"
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:46Dal 30 aprile al 4 maggio, Valledolmo, nel cuore delle Madonie, ospiterà la 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura, tra esposizioni, degustazioni, convegni e spettacoli. Un evento che...