Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Velletri (Roma) - Truffa del pellet: dal 22 gennaio a giudizio la società Doc Pellet
Ultima Ora
  • Enna – Sanità: Ore in fila per una prenotazione: il CUP di Enna diventa un incubo quotidiano divider
  • Nuovo accordo territoriale sugli affitti: focus su studenti e centro storico divider
  • Pallamano - Chiusa la stagione giovanile in Sicilia con numerose manifestazioni divider
  • Sicurezza trascurata in provincia di Enna, Marino (PD): 'Governo intervenga subito sui commissariati inadeguati' divider
  • Catania - Presentata la Aetna Cup, 2500 atleti in gara tra sport,inclusione e turismo divider
  • Visodent chiude e sparisce nel nulla: pazienti senza cure e con finanziamenti attivi divider
  • Enna - Convegno del Club Unesco di Enna con il ricercatore Federico Scoto divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Ultime
18 Settembre 2023

Velletri (Roma) - Truffa del pellet: dal 22 gennaio a giudizio la società Doc Pellet

Sono stati tutti rinviati a giudizio, dal GUP Emiliano Picca del Tribunale di Velletri, gli imputati della società Doc Pellet del Gruppo Ca.Ox. Srl. Il processoco to jest pellet inizierà il prossimo 22 gennaio. In aula c'era anche l'associazione Codici, impegnata come parte civile nella difesa di decine di consumatori vittime del raggiro.

Era la fine del 2018 quando, con l’approssimarsi dell’inverno, la società Doc Pellet annunciò una vendita a prezzi estremamente convenienti del combustibile, tanto che in molti, anche associandosi in gruppi d’acquisto, fecero gli ordini. Superata la data prevista per la consegna, chi contattò telefonicamente la società per avere aggiornamenti sull'ordine trovò solo un messaggio registrato, generico e praticamente inutile. Nessuna risposta nemmeno alle richieste di rimborso. Nessuna traccia del pellet pagato e nemmeno dell'azienda, perché chi si recò presso la sede legale, situata a Roma, non trovò nessun ufficio riconducibile alla società.

L'associazione Codici coglie l'occasione per mettere in guardia i consumatori dalle offerte di pellet che circolano sul web. Passano gli anni, ma le truffe sono sempre in agguato. Prima di procedere ad un ordine è bene verificare l'affidabilità del venditore, cercando ad esempio recensioni di altri clienti e controllando dati essenziali quali la sede legale della società. È bene, inoltre, utilizzare metodi di pagamento sicuri, che forniscano un minimo di protezione. Se il prezzo èè particolarmente scontato, allora è meglio diffidare, perché nessuno regala niente. Ancora oggi l'associazione Codici raccoglie segnalazioni per problemi con l'acquisto di pellet. In caso di mancata consegna del prodotto o di rimborso negato è possibile richiedere assistenza telefonando al numero 065571996 oppure inviando un'e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Sanità: Ore in fila per una prenotazione: il CUP di Enna diventa un incubo quotidiano

Enna – Sanità: Ore in fila per una prenotazione: il CUP di Enna diventa un incubo quotidiano

Giovedì, 29 Maggio 2025 09:55

Enna Alta, 29 maggio – Ore 7:00 del mattino. Davanti al poliambulatorio, al primo piano, si snoda una lunga coda di cittadini in attesa al Centro Unico di Prenotazione (CUP). Il motivo? I lavori di...

Nuovo accordo territoriale sugli affitti: focus su studenti e centro storico

Nuovo accordo territoriale sugli affitti: focus su studenti e centro storico

Giovedì, 29 Maggio 2025 09:09

Enna - Martedì 27 maggio, le organizzazioni sindacali dei proprietari (UPPI e UNIONCASA) e degli inquilini (SUNIA, SICET, UNIAT) hanno firmato con l’Amministrazione Comunale il nuovo accordo...

Sicurezza trascurata in provincia di Enna, Marino (PD): 'Governo intervenga subito sui commissariati inadeguati'

Sicurezza trascurata in provincia di Enna, Marino (PD): 'Governo intervenga subito sui commissariati inadeguati'

Giovedì, 29 Maggio 2025 08:53

Enna - «In provincia di Enna i Commissariati della Polizia di Stato sono in condizioni critiche: trascurati, sottodimensionati e collocati in strutture non idonee alle funzioni che devono svolgere,...

Visodent chiude e sparisce nel nulla: pazienti senza cure e con finanziamenti attivi

Visodent chiude e sparisce nel nulla: pazienti senza cure e con finanziamenti attivi

Giovedì, 29 Maggio 2025 08:42

Palermo - Federconsumatori Sicilia sta ricevendo numerose segnalazioni da ex pazienti della catena di studi dentistici Visodent, improvvisamente chiusi lasciando centinaia di persone con cure...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica