-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
- Dettagli
- Categoria: Uno Scatto...Un'Emozione
Antonino Costa al Centro d’Arte Raffaello: fotografia tra memoria e identità
Palermo - Le immagini di Antonino Costa non si limitano a documentare: raccontano, evocano e scavano nella trama invisibile della vita urbana. Classe 1973, palermitano di nascita e cosmopolita per vocazione, Costa è il nuovo artista accolto dal Centro d’arte Raffaello, sotto la direzione artistica della dottoressa Sabrina Di Gesaro. Il suo stile, profondamente radicato nella fotografia analogica e arricchito dalle più recenti sperimentazioni in medio formato digitale, si distingue per una visione attenta alla memoria territoriale, all’identità culturale e alla stratificazione sociale.
È un’autorialità che sa trasformare l’ordinario in epico, ogni scatto in una narrazione stratificata. Una testimonianza potente ne è l’opera vincitrice del Premio “Santa Rosalia” 2024, Il carro trionfale sul Cassaro, la Santuzza tra la folla: uno scatto che unisce tecnica e partecipazione emotiva, immortalando l’anima collettiva di Palermo in un momento di intensa spiritualità. Non sorprende che la fotografia sia stata esposta a Pechino, nuova tappa del tour internazionale del Festino, né che il Centro d’arte Raffaello l’abbia voluta tra le sue pareti, testimoniando così l’apertura sempre più marcata verso un linguaggio artistico che parla al mondo partendo dal cuore della città.
Secondo il semiologo Gianfranco Marrone, l’immagine rappresenta "la mescolanza tra spiritualità e cittadinanza", concetto che sintetizza alla perfezione il senso del lavoro di Costa: il suo è uno sguardo che non si accontenta di vedere, ma interpreta e connette. Il futuro prevede una collaborazione tra l’artista e la galleria, con l’organizzazione di mostre personali che promettono di essere tappe significative per chi cerca, nell’arte, una riflessione profonda sulla contemporaneità.
Uno Scatto...Un'Emozione - Potrebbe interessarti anche...

"Riflessi dell’Anima – Oltre le Parole, Dentro lo Sguardo" Uno scatto. Un silenzio. Un’anima che si rivela
Giovedì, 10 Luglio 2025 14:55La Cooperativa Sociale La Piramide è orgogliosa di presentare “Riflessi dell’Anima – Quello che le parole non dicono”, una mostra fotografica intensa e toccante, curata dalla fotografa e Maestra...

Antonino Costa al Centro d’Arte Raffaello: fotografia tra memoria e identità
Domenica, 29 Giugno 2025 08:08Palermo - Le immagini di Antonino Costa non si limitano a documentare: raccontano, evocano e scavano nella trama invisibile della vita urbana. Classe 1973, palermitano di nascita e cosmopolita per...

Emozione, Luce e Inclusione: Evento Speciale per la Mostra “IN TUTTI I SENSI” di Paolo Andolina
Lunedì, 23 Giugno 2025 12:27Giovedì 26 giugno alle ore 18, il Garage Arts Platform di Enna ospita un evento conclusivo speciale per la mostra “IN TUTTI I SENSI – Vita carceraria raccontata con la luce” di Paolo Andolina. Una...

Scatti dal Mito: Cerere e l’Archeologia Interiore
Venerdì, 20 Giugno 2025 19:36Fotografare reperti archeologici non è solo un atto tecnico, è un viaggio dell’anima. È il momento in cui il presente si piega con rispetto davanti al passato. Aidone (EN) - Con la mostra...