Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Università
  5. Roma - Aboliti i test di ingresso alla Facoltà di Medicina
Ultima Ora
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider
  • Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Università
17 Ottobre 2024

Roma - Aboliti i test di ingresso alla Facoltà di Medicina

E' la svolta: la 7^ Commissione del Senato ha dato il via libera al disegno di legge delega che abolisce il numero chiuso al test medicinaprimo semestre per l’accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
Gli studenti potranno iscriversi senza sostenere alcun test d'ingresso: al termine del primo semestre una graduatoria nazionale, basata sui crediti formativi acquisiti e il superamento di esami specifici, opererà una prima selezione. Gli esami sostenuti durante il primo semestre, anche in caso di mancata ammissione al secondo anno, saranno riconosciuti come crediti formativi per altri corsi di laurea.
La riforma prevede anche un sistema di orientamento per gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, con percorsi specifici per favorire l’ingresso nelle facoltà medico-sanitarie.
“Questa giornata rappresenta un passo storico”, ha dichiarato il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. “Il fabbisogno di medici nei prossimi sette anni è stimato in 30mila professionisti. Abbiamo già aumentato i posti disponibili, ma con questa riforma rivediamo completamente i criteri di selezione”.
Il governo spera di introdurre la novità già dall'anno accademico 2025-2026, ma dipende dai tempi parlamentari.  I posti che oggi sono circa 20mila, arriveranno a 25 mila.

Foto: https://www.orizzontescuola.it/test-di-medicina-il-governo-lo-rimuoveru-lo-stop-forse-gia-dallanno-accademico-2025-2026/ 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Università - Potrebbe interessarti anche...

 TFA Sostegno X Ciclo, 1.000 posti all’Università Kore di Enna: domande online dal 1° al 13 luglio 2025

TFA Sostegno X Ciclo, 1.000 posti all’Università Kore di Enna: domande online dal 1° al 13 luglio 2025

Mercoledì, 02 Luglio 2025 08:40

L’ Università Kore di Enna ha indetto ufficialmente la selezione per l’ accesso al X Ciclo del TFA Sostegno , il Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno didattico agli alunni con...

Università Kore - Ortigia ospita il 3° U-Space Workshop: in volo il primo drone cargo “shore-to-ship” in Italia

Università Kore - Ortigia ospita il 3° U-Space Workshop: in volo il primo drone cargo “shore-to-ship” in Italia

Mercoledì, 18 Giugno 2025 17:51

Dal 19 al 20 giugno 2025, l’isola di Ortigia sarà teatro del 3° U-Space Workshop, evento internazionale promosso dall’Università Kore di Enna, che riunirà esperti e istituzioni per discutere del...

Regione - Sicilia investe nella sanità: finanziati 91 nuovi contratti di specializzazione medica con fondi regionali

Regione - Sicilia investe nella sanità: finanziati 91 nuovi contratti di specializzazione medica con fondi regionali

Sabato, 14 Giugno 2025 08:32

Il governo regionale della Sicilia, guidato dal presidente Renato Schifani, ha stanziato oltre 10 milioni di euro provenienti dal programma FSE+ 2021-2027 per finanziare 91 nuovi contratti di...

Università in carcere, Turano: «Diritto allo studio per tutti. Dalla Regione 157 mila euro per i Poli penitenziari siciliani»

Università in carcere, Turano: «Diritto allo studio per tutti. Dalla Regione 157 mila euro per i Poli penitenziari siciliani»

Giovedì, 12 Giugno 2025 20:34

Catania - «Il diritto allo studio deve valere per tutti, anche per chi sta scontando una pena». Con queste parole l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Mimmo Turano,...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica