-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
La Tenda - Festa dell'Inclusione: 27 Anni di associazionismo e valorizzazione delle diversità
Sabato 23 presso il cortile dell’associazione La Tenda si è celebrato il "Tenda Party", un evento che ha visto la partecipazione di centinaia di famiglie utenti, condividendo cibo, balli e musica italiana, siciliana, rumena, marocchina e tunisina. L’associazione, attiva da 27 anni, si impegna a valorizzare le diversità culturali, abbattere i pregiudizi e accogliere il disagio.
Il vice presidente, Dott. Federico Emma, ha sottolineato l'importanza delle diversità come risorsa, evidenziando l’impegno dell’associazione nel sostenere famiglie in difficoltà, sia locali che straniere. La serata è stata organizzata in collaborazione con la parrocchia di Montesalvo, creando un momento di aggregazione e integrazione, dove ogni comunità ha potuto esprimersi attraverso abiti, cibo e danze tradizionali.
Ionica Dobre, rappresentante della comunità rumena, ha ringraziato gli organizzatori per l’invito e ha descritto la serata come un’opportunità per imparare a conoscersi e vivere in armonia, grazie ai piatti tipici, costumi tradizionali, fiabe per i piccoli, e musica e balli per i grandi.
Cecilia Manenti, in rappresentanza dei volontari, ha espresso la gioia di regalare sorrisi e allegria a persone meno fortunate, sottolineando la bellezza della condivisione e della solidarietà.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
Martedì, 17 Giugno 2025 17:24Pergusa (EN) – Una giornata che ha sfidato i limiti, rotto gli schemi e acceso i cuori. Al Kartodromo "Gilles Villeneuve" di Pergusa si è vissuta un’emozione unica e irripetibile: i giovani non...

Sicilia, 5 milioni contro la povertà: rifinanziata la legge sull’emergenza alimentare
Giovedì, 12 Giugno 2025 07:13Palermo – Cinque milioni di euro per combattere la povertà e sostenere chi ogni giorno è in prima linea nell'aiutare le persone in difficoltà. È questo il cuore della misura approvata dall’Assemblea...

Maltrattamenti sui minori in Italia: un'emergenza nazionale che chiede risposte immediate
Mercoledì, 11 Giugno 2025 15:52Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime profonda indignazione per i dati allarmanti emersi durante la presentazione ufficiale della III Indagine...

Enna – Ma i centri di incontro per anziani devono essere iscritti al Runts? Perchè il Comune non mette ordine?
Martedì, 10 Giugno 2025 07:30La questione della gestione dei centri di incontro per anziani torna al centro del dibattito locale. In particolare, si solleva un nodo cruciale: chi gestisce questi centri e a quali obblighi deve...