Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Società e Costume
  5. Società e Costume – Halloween al Comune di Enna
Ultima Ora
  • Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio” divider
  • Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi divider
  • Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli” divider
  • Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa! divider
  • Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica divider
  • Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale divider
  • La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 13 23 GIUGNO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Società e Costume
02 Novembre 2021

Società e Costume – Halloween al Comune di Enna

La notte di Halloween al Comune di Enna è iniziata quest’anno in largo anticipo e pare non si sia ancora conclusa, nonostante sia già passata pure la festa di Ognissanti.sota el foc 02 1170249 1279x833

Come tutte le feste celtiche che si rispettano e come la tradizione comanda, le zucche vuote si sono riunite tutte attorno al fuoco e hanno cominciato a raccontare storie spaventose e terribili.

La lunga notte dei fantasmi è iniziata con i soliti travestimenti e con qualche novità: assessori travestiti da consiglieri e viceversa.

Poi è iniziato il corteo. In testa il Conte Dracula dai canini aguzzi. In effetti si tratta di un conte piccolo e non proprio di Nosferatu, che in preda ad un’evidente attacco iroso (sinonimi: attacco bilioso, collerico, isterico, etc.) lancia in aria fogli e disegni, progetti e carte ingiallite di un Piano Regolatore non-morto.

Accanto a lui Grimilde, la regina di Biancaneve, che sotto il mantello nasconde la toga e una bella mela. Per lungo tempo ha vestito i panni di Brunilde, la regina dei Nibelunghi, ma poi si è stancata di salvare sempre il suo Sigfrido e ha cambiato costume. Sarà per lui la mela avvelenata?

D’appresso sfilano nove consiglieri nove, prima maggioritari poi opponenti, che di fare i nove nani si sono stufati. Come dite? I nani erano sette? Non importa, quel che è sicuro è che si sono stancati anche loro. Dolcetto o scherzetto? Questa volta sulla porta del bilancio hanno tirato proprio un brutto scherzetto al padrone di casa! Ahioo, ahiooo!

Chi rimane nel corteo? Sir Francis, il principe Francesco, travestito come Sir Paul, suo padre. O era il contrario? Sono distratto, ogni tanto tra padri e figli mi confondo. Del suo corteo è rimasto ben poco, ma lui procede sicuro per la sua strada, prima che la carrozza si trasformi di nuovo in zucca, che con Halloween ci sta bene ma appartiene ad un’altra favola con tanto di scarpetta di cristallo etc. etc. È un ragazzo brillante ma non credo che basti.

Accanto a lui un altro Sir Francis: vedo doppio? ma allora non sono soltanto distratto, sono pure vecchio e rincitrullito (si dice così per non essere volgari). Anche lui è travestito come un suo antenato, ma almeno si accontenta di fare l’assessore comunale e non pure quello regionale…

Comunque i figli d’arte, nipoti e affini sono tanti che non riesco mai a ricordare chi viene prima e chi dopo nell’albero genealogico!

Fuori dal corteo, dal gioco e da tutta quanta la baracca sono rimasti i ragazzi del muretto, quelli che si volevano travestire l’anno scorso da hotel a cinque stelle, con tanto di candidato albergatore con la puzza al naso (chi è questo? chi è quello?) e si sono ritrovati senza nemmeno un B&B o un ostello.

Accanto a loro, sempre sul muretto, i gladiatori civici, che hanno cominciato esclamando “Civis ennensis sum”. Se fossero stati in tanti sarebbero stati “cives” ed invece hanno dovuto gridare “ave Cesare, morituri te salutant”. Anzi sono già belli e scomparsi.

Il danno che hanno fatto alla città queste due compagnie di ventura, però, è ben più grande di un semplice scherzetto.

Prima che Halloween si allontani definitivamente abbiamo intravisto sulle rive del lago un’altra maschera. Mentre dorme la città, solo va un uomo in frack. Ha un cilindro per cappello, due diamanti per gemelli, il bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello, e sul candido gilè un papillon di seta blu. Chi mai sarà quell’uomo in frack?

Forse è l’ombra dell’attuale podestà di Enna: adieu, adieu, addio al Comune.

 

Peppino Margiotta

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Campo San Martino unita per la ricerca sulla SLA: raccolti 1.200 euro con

Campo San Martino unita per la ricerca sulla SLA: raccolti 1.200 euro con "Magie della Natura"

Martedì, 17 Giugno 2025 15:35

Padova - Il 17 giugno 2025, la comunità di Campo San Martino ha ribadito il proprio sostegno alla ricerca scientifica sulla SLA con la partecipazione all’evento solidale Magie della Natura,...

Truffa da 4.980 euro sventata grazie a Codici: l'Arbitro impone alla banca il rimborso

Truffa da 4.980 euro sventata grazie a Codici: l'Arbitro impone alla banca il rimborso

Giovedì, 12 Giugno 2025 07:36

Roma - Una telefonata da quello che sembrava il numero ufficiale della propria banca, la BNL, ha dato il via a una truffa perfettamente orchestrata. Una cliente è stata avvisata da un presunto...

Estate 2025: Spiagge più care, ma con più offerte – Sicilia ancora la più economica (e la più in difficoltà)

Estate 2025: Spiagge più care, ma con più offerte – Sicilia ancora la più economica (e la più in difficoltà)

Venerdì, 06 Giugno 2025 15:56

Palermo - Con l'arrivo del caldo, parte ufficialmente la stagione balneare 2025. Ma sotto l’ombrellone gli italiani troveranno anche un conto più salato: +2,3% rispetto al 2024, con un aumento...

Il Disastro invisibile: Sicilia ultima per qualità della vita di anziani e bambini

Il Disastro invisibile: Sicilia ultima per qualità della vita di anziani e bambini

Martedì, 27 Maggio 2025 11:55

Una fotografia impietosa dell’Italia generazionale. Le province siciliane agli ultimi posti della classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita per fasce d’età. Trapani e Caltanissetta segnano...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica