-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Società e Costume – Media e contenuti inappropriati: cos'è e come attivare il “parental control”
Il parental control, o controllo da parte dei genitori, è uno strumento prezioso a disposizione dei genitori per evitare l’esposizione dei minorenni, e in particolare dei più piccoli, a contenuti considerati inadeguati (ad esempio siti pornografici, immagini violente e, in generale, contenuti ritenuti nocivi allo sviluppo e alla crescita).
Pur essendo un valido strumento per conoscere, imparare e interagire con gli altri, internet rappresenta infatti per i bambini e i ragazzi anche un potenziale pericolo e il suo utilizzo deve essere gestito e regolamentato, prima di tutto dai genitori.
Il parental control permette ai genitori di filtrare i contenuti a cui i loro figli potrebbero accedere, consentendo anche di impostare il tempo di utilizzo di computer, televisioni, smartphone e tablet da parte di bambini e ragazzi.
Esistono diversi tipi di parental control fra cui scegliere liberamente, che si applicano alle varie tipologie di strumenti tecnologici ed elettronici di uso quotidiano e che possono essere scaricati su qualsiasi dispositivo elettronico connesso alla rete.
Per avere informazioni su come attivare il parental control, è possibile rivolgersi ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica (coloro con cui si stipula il contratto per avere accesso a internet, in genere i gestori telefonici).
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, si rimanda alle nuove linee guida* in materia di parental control disponibili sul sito internet dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM).
*Linee guida: https://www.agcom.it/documents/10179/32201180/Comunicazione+08-11-2023/4e1ea6b7-1690-4f84-8058-221f3a2d6373?version=1.0
Fonte: Dipartimento per le Politiche della Famiglia - https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/comunicazione/notizie/informazioni-sullutilizzo-del-parental-control/
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Campo San Martino unita per la ricerca sulla SLA: raccolti 1.200 euro con "Magie della Natura"
Martedì, 17 Giugno 2025 15:35Padova - Il 17 giugno 2025, la comunità di Campo San Martino ha ribadito il proprio sostegno alla ricerca scientifica sulla SLA con la partecipazione all’evento solidale Magie della Natura,...

Truffa da 4.980 euro sventata grazie a Codici: l'Arbitro impone alla banca il rimborso
Giovedì, 12 Giugno 2025 07:36Roma - Una telefonata da quello che sembrava il numero ufficiale della propria banca, la BNL, ha dato il via a una truffa perfettamente orchestrata. Una cliente è stata avvisata da un presunto...

Estate 2025: Spiagge più care, ma con più offerte – Sicilia ancora la più economica (e la più in difficoltà)
Venerdì, 06 Giugno 2025 15:56Palermo - Con l'arrivo del caldo, parte ufficialmente la stagione balneare 2025. Ma sotto l’ombrellone gli italiani troveranno anche un conto più salato: +2,3% rispetto al 2024, con un aumento...

Il Disastro invisibile: Sicilia ultima per qualità della vita di anziani e bambini
Martedì, 27 Maggio 2025 11:55Una fotografia impietosa dell’Italia generazionale. Le province siciliane agli ultimi posti della classifica del Sole 24 Ore sulla qualità della vita per fasce d’età. Trapani e Caltanissetta segnano...