-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Società e Costume
Società e Costume – Gli anziani e la bellezza di due occhi sorridenti tra le rughe del viso
Il tempo, quella continuità d'istanti in cui si identificano e si itersecano le vicende umane e naturali, non dà scampo. Lo si delinea in un ticchettìo, mentre esso scorre inesorabilmente.
Passa il tempo, passano gli anni: i bambini crescono, i ragazzi diventano adulti e questi ultimi, anziani.
L'immeditezza con cui il mio pensiero va agli anziani quando si parla di valori, tradizioni e buone maniere è sorprendente. Essi detengono la saggezza e la conoscenza di chi ha vissuto buona parte delle esperienze che la vita ha da offrire e sulla base di questo conoscono nel profondo i concetti di bene e male, ognuno con la propria – personale – opinione.
Non c'è da stupirsi, quindi, se l'approccio alla vita e a tutto ciò che succede assume per loro un significato differente: un'immane tragedia li mortifica più che a ogni altro; una nascita li vede gioire con la consapevolezza del suo pieno significato; una nuova tendenza li trova spaesati; una nuova tecnologia li lascia increduli.
E le storie? Che belle le storie. Pezzi di vita impressi nella loro memoria, raccontati con quel pizzico di malinconia che riesce a commuovere e che, al tempo stesso, rianima.
Che bella sensazione dà incontrare una persona anziana e sentirla raccontare della propria vita, di quando tutto era diverso ed era bello così com'era: semplice e umile, ma ricco di valori e tradizioni.
Si ascolta, si annuisce, si fanno domande: quale modo migliore per accrescere il proprio bagaglio umano? Nel frattempo, poi, nell'osservare quegli occhi così desiderosi di raccontare e quel viso delineato dal tempo, nasce un sorriso che fa comprendere la grande fortuna che si ha nell'ascoltare ogni dettaglio e nel recepire ogni sfumatura, con la speranza di continuare a vivere la propria continuità d'istanti facendone tesoro.
Giovanna Garlisi
Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

Tradimento esibito: quando l’amante diventa un boomerang legale
Lunedì, 21 Aprile 2025 16:31Il tradimento, che solitamente resta confinato nel privato, può scivolare in un vero e proprio «campo minato» legale se oltrepassa la soglia del riserbo. Presentare l’amante agli ambienti sociali o...

Occupazione in crescita in Italia: Il Sud resta fanale di coda europeo
Sabato, 19 Aprile 2025 13:08L’occupazione in Italia registra un aumento significativo nel 2024, attestandosi al 62,2% secondo Eurostat, ma le Regioni meridionali continuano a soffrire, occupando gli ultimi posti in Europa....

Sicilia - Pasqua da Record: Attesi 1,8 Milioni di Turisti, Boom di Viaggi in Tutta Italia
Venerdì, 18 Aprile 2025 17:40Il turismo pasquale 2025 segna una ripresa straordinaria: spesa complessiva di 5,2 miliardi e soggiorni più lunghi. Sicilia tra le mete più gettonate. Con l'arrivo della Pasqua e i lunghi ponti del...

Un’Ora di Vita: Quando la Solidarietà Vince sulla Malattia
Mercoledì, 16 Aprile 2025 11:33Non servono paroloni. Servono gesti. Quelli veri. Quelli che cambiano tutto. È successo a Castelnuovo, in Trentino. Dentro i cancelli di una fabbrica, la X-Lam Dolomiti Spa, si è compiuto un atto...