-
Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
-
Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup
-
Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo
-
Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
-
Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
-
Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
-
Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali
- Dettagli
- Categoria: Scuola
Misterbianco (CT) - 2,4 milioni di euro per le nuove mense scolastiche
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha assegnato alla città di Misterbianco 2,4 milioni di euro al fine di finanziare i progetti di realizzazione di quattro nuove mense scolastiche. I fondi, proveniente dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, incrementano la mole di finanziamenti esterni ottenuti dal comune negli ultimi tre anni, superiore ai 40 milioni di euro.
«In questi anni - afferma Marco Corsaro - abbiamo avviato un imponente piano di ammodernamento del patrimonio scolastico di Misterbianco: stiamo già costruendo nuovi asili nido, nuove scuole e adesso anche nuove mense. Anche nella nostra città avremo moderne strutture che ci porteranno al pari delle città del nord Italia o d'Europa che spesso prendiamo a modello. Siamo tra i Comuni siciliani che ottengono la mole più elevata di fondi per le nuove mense. Un risultato che ci inorgoglisce - aggiunge il sindaco di Misterbianco - frutto dell'accresciuta capacità del nostro Comune di intercettare finanziamenti esterni e fondi per lo sviluppo di Misterbianco».
Le nuove mense verranno realizzate nelle aree esterne degli istituti:"Don Milani", in Via Puglia, "Sciascia", in via F.lli Cervi, e "Padre Pio da Pietrelcina". Ma anche nell'area di pertinenza dell'istituto "Pitagora". Ciascun progetto ha un valore di 600mila euro ed i lavori dovranno essere conclusi entro il 2026.
Scuola - Potrebbe interessarti anche...

Laboratorio del Gusto alla scoperta della Carota Novella di Ispica IGP
Martedì, 13 Maggio 2025 12:17un’esperienza sensoriale per gli studenti del “Galileo Ferraris” di Ragusa Ragusa - Un laboratorio del gusto unico nel suo genere ha coinvolto oggi gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore...

Allarme educazione digitale: il CNDDU chiede interventi urgenti dopo il caso Twitch
Domenica, 11 Maggio 2025 13:12Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha manifestato profonda preoccupazione in relazione a un episodio recentemente riportato dai media, riguardante uno...

Palermo - Macroscuola agli studenti del "Sauro Franchetti". I ragazzi del De Amicis di Enna secondi ex aequo
Giovedì, 08 Maggio 2025 10:51La rigenerazione urbana vista dagli studenti Il quartiere Brancaccio torna al centro dell’attenzione nazionale grazie alla creatività e all’impegno degli studenti della classe II Es dell’istituto...

Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:35Civica 120 scuole italiane partecipano al concorso “Macroscuola”. In Sicilia, quattro classi in corsa per la finale nazionale del 27 maggio a Roma. Sono 120 le scuole italiane che hanno aderito al...