Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Salute e Benessere
  5. Sorrisi e spensieratezza all’Oasi di Troina: la magia della clownterapia per i piccoli pazienti
Ultima Ora
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider
  • Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup divider
  • Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo divider
  • Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali divider
  • Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino divider
  • Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse divider
  • Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Salute e Benessere
22 Marzo 2025

Sorrisi e spensieratezza all’Oasi di Troina: la magia della clownterapia per i piccoli pazienti

Un’esplosione di colori, risate e leggerezza ha illuminato la giornata di ieri (venerdì 21 marzo) all’IRCCS Oasi, dove un gruppo di clownclownterapia6 volontari dell’associazione Teniamoci Per Mano Onlus ha regalato momenti di gioia ai piccoli pazienti. L’iniziativa, resa possibile grazie a una convenzione gratuita stipulata con l’Istituto, ha trasformato gli spazi ospedalieri in un vero e proprio teatro di emozioni, tra palloncini, nasi rossi, costumi sgargianti e sketch divertenti.

La clownterapia, conosciuta anche come terapia del sorriso, è una pratica che affonda le sue radici negli anni ’60 grazie al medico statunitense Hunter "Patch" Adams, pioniere dell’approccio umoristico nella cura dei pazienti. Numerosi studi dimostrano che il gioco e la comicità possono avere effetti benefici sul benessere psicofisico, contribuendo ad alleviare ansia e stress, specialmente nei contesti ospedalieri.

L’entusiasmo per l’iniziativa è stato palpabile non solo tra i piccoli degenti, ma anche tra i loro accompagnatori, che hanno accolto con calore la presenza dei volontari. Un progetto che l’IRCCS Oasi intende riproporre con cadenza regolare, soprattutto nei fine settimana, per rendere l’esperienza ospedaliera meno gravosa e più umana.

Il direttore sanitario dell’Istituto, prof. Giuseppe Calamusa, ha sottolineato l’importanza di queste attività: "Queste iniziative si sposano perfettamente con la nostra filosofia di assistenza, volta a rendere il percorso di cura più leggero e accogliente. Vedere sorrisi sui volti dei nostri piccoli ospiti è per noi motivo di grande soddisfazione".

Dello stesso avviso il Direttore Generale dell’Oasi, dott. Arturo Caranna, che ha evidenziato il valore dell’iniziativa: "La clownterapia rappresenta un tassello fondamentale nel nostro percorso verso un’assistenza sempre più umanizzata. Siamo grati ai volontari per la loro passione e dedizione, un contributo prezioso che dona sollievo e gioia ai nostri pazienti".

L’IRCCS Oasi conferma così il suo impegno nel coniugare eccellenza medica e attenzione al benessere emotivo, ribadendo che un sorriso può essere la migliore delle medicine.

 

  • Oasi Troina
  • clownterapia
  • piccoli pazienti
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Oasi Troina
  • clownterapia
  • piccoli pazienti

Salute - Potrebbe interessarti anche...

Malattia di Huntington: segnali promettenti da un nuovo farmaco in fase di studio

Malattia di Huntington: segnali promettenti da un nuovo farmaco in fase di studio

Lunedì, 12 Maggio 2025 09:46

Crescono le speranze per i pazienti affetti dalla malattia di Huntington grazie ai risultati incoraggianti emersi dallo studio clinico di Fase 2 Pivot-HD sul farmaco sperimentale Ptc518, sviluppato...

Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità

Leonforte (EN) - Attivato il nuovo servizio di Telemedicina: assistenza specialistica a distanza per RSA e Ospedale di Comunità

Sabato, 10 Maggio 2025 06:59

Leonforte compie un ulteriore passo avanti nel potenziamento dei servizi sanitari. È stato ufficialmente attivato il servizio di Telemedicina, un progetto innovativo nato all'interno dell'Asp e...

Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”

Sanità, AISI lancia l’allarme: “No ai trattamenti estetici nelle farmacie, violano la normativa”

Venerdì, 09 Maggio 2025 13:22

L’Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI) alza la voce contro la crescente pratica di offrire trattamenti estetici e di medicina estetica all’interno delle farmacie, denunciandone...

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani: grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna

Mercoledì, 07 Maggio 2025 16:04

Grande partecipazione all’Ospedale Umberto I di Enna per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, giunta alla 17ª edizione. Professionisti sanitari e studenti hanno riempito la sala convegni per...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica