-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna – Formazione sugli interventi nei primi mille giorni di vita per la salute infantile
Si è concluso presso la Sala Mingrino dell'Ospedale Umberto I di Enna un corso di formazione dedicato agli operatori del Dipartimento Materno Infantile, incentrato sulle pratiche per favorire la salute del bambino durante i primi mille giorni di vita. Questo periodo, composto dai nove mesi di gravidanza e dai primi due anni post-natali, è considerato cruciale dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per prevenire malattie e problemi comportamentali che si manifestano in età adulta.
L’incontro rientra nelle attività del Piano Regionale di Prevenzione, Programma Libero 13, e si è svolto sotto la direzione scientifica della dottoressa Oriana Ristagno. I temi trattati coprivano l'intero arco dei primi mille giorni, dalla fase preconcezionale fino ai due anni di vita, includendo interventi di esperti su: salute preconcezionale (dott.ssa Stella Ciarcià), strategie per ridurre i cesarei (prof. Basilio Pecorino), parto fisiologico (dott.ssa Greta Alessandra), lettura ad alta voce (dott.ssa Giusy Lo Bello), promozione dell'allattamento (dott. Giuseppe Calabrese), contatto pelle a pelle e tecniche di sicurezza neonatale (dott.ssa Selene Mantegna).
La dottoressa Loredana Disimone, direttrice del Dipartimento Materno Infantile, ha sottolineato l’importanza di questo periodo per il benessere del bambino, evidenziando come l'interazione sociale, la nutrizione e l'assistenza siano fondamentali per lo sviluppo fisico e cognitivo.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
Martedì, 17 Giugno 2025 17:28Una bambina di 19 mesi, non vaccinata, ha rischiato la vita dopo aver contratto il morbillo durante un viaggio all’estero. Ricoverata in terapia intensiva all’ospedale Meyer di Firenze per una grave...

Incontinenza urinaria e salute pubblica: esperti riuniti in Sicilia per fare il punto sull’urologia funzionale
Martedì, 17 Giugno 2025 11:15Cefalù (PA) - Un focus ad alta specializzazione sulla salute del basso tratto urinario si è svolto sabato 14 giugno a Cefalù (PA), durante l’incontro scientifico “L’urologia funzionale, mettiamola...

Bagheria aderisce al progetto “Scelgo il gioco che fa bene alla salute”: emozioni, relazioni e prevenzione al centro
Lunedì, 16 Giugno 2025 16:02Il Comune di Bagheria ha aderito al progetto “Scelgo il gioco che fa bene alla salute”, promosso da Elementi APS, che punta alla prevenzione delle dipendenze attraverso il gioco, l’arte e lo sport...

Sanità - Carenze nutrizionali nelle adolescenti: un pericolo silenzioso per ossa, cuore e cervello
Lunedì, 16 Giugno 2025 12:03Venerdì 27 giugno alle ore 21, l'Accademia di Medicina di Torino ospiterà una seduta scientifica in presenza (via Po 18) e online dal titolo “Carenza nutrizionale nelle adolescenti: rischi per ossa,...