- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna - Commissione di vigilanza per il vitto dell'ASP: bilancio positivo delle attività di controllo
La Commissione di Vigilanza per il Vitto dell'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha tracciato un bilancio positivo delle attività svolte negli ultimi mesi. Dopo l'aggiornamento dei suoi componenti, avvenuto ai sensi del D.A. n. 19372/1996, la Commissione ha realizzato sei incontri nei quattro Presidi Ospedalieri dell'ASP di Enna (Enna, Leonforte, Nicosia e Piazza Armerina) a partire da ottobre 2023.
Durante questi incontri, la Commissione ha effettuato visite ripetute alle cucine ospedaliere, ottenendo feedback positivi dall'azienda che gestisce il servizio mensa e migliorando le caratteristiche strutturali delle cucine. La Commissione, composta da vari esperti e rappresentanti, tra cui il dott. Vincenzo Restivo, direttore del SIAN, ha eseguito controlli igienici, nutrizionali e organolettici, oltre a verificare le procedure di personalizzazione, veicolazione e somministrazione del vitto.
Controlli senza preavviso e interviste ai degenti sono stati parte delle modalità operative della Commissione, che ha il compito di assicurare la qualità delle materie prime, le grammature dei prodotti e il grado di soddisfazione degli utenti ricoverati. Inoltre, ogni Presidio Ospedaliero dispone di una sub-commissione con compiti specifici per garantire un monitoraggio continuo e preciso.
Salute - Potrebbe interessarti anche...
Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
Sabato, 25 Gennaio 2025 14:18La gestione della febbre e del dolore lieve e moderato nei bambini è un tema di grande importanza, spesso accompagnato da dubbi e scelte inadeguate da parte dei genitori. Durante il convegno “Dalla...
Palermo - Finanziamento alla ricerca sulle placente: uno strumento per prevenire patologie legate all'ambiente
Giovedì, 23 Gennaio 2025 16:34Un ordine del giorno presentato dal deputato M5S Carlo Gilistro, accolto dal governo Schifani, punta a finanziare un ampio progetto di ricerca sulle placente per analizzarne il ruolo nella...
Palermo - Disabili psichici in Sicilia: norme avanzate ma applicazione carente
Martedì, 21 Gennaio 2025 18:19In Sicilia, il settore della disabilità psichica gode di un quadro normativo e finanziamenti più avanzati rispetto al resto d’Italia, ma solo 900 pazienti hanno beneficiato di piani terapeutici...
Roma - Rimosso da una bambina di 8 anni un tumore da 1,5 kg
Lunedì, 20 Gennaio 2025 18:28Dopo oltre 9 ore di intervento ed un arresto cardiaco indotto, i medici del Bambino Gesù di Roma hanno rimosso ad una bambina di 8 anni un tumore del rene dal peso di 1,5 chili e che si estendeva...