-
Enna – Semaforo Scifitello, ancora non funziona e non c'è un piano “B”
-
Stefano India e il debutto di “Drop the Bass” al Teatro Agricantus
-
Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
-
Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
-
Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
-
Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
-
Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Sale a tavola: “La parola chiave é moderazione”
Il sale è l'alimento fondamentale nelle nostre tavole, ma non bisogna abusarne. Per questo motivo la WASSH (World Action on Salt, Sugar and Health) ha promosso la Settimana mondiale della riduzione del consumo del sale, fino al 19 maggio. L'immunologo Mauro Minelli sostiene che la parola chiave per unire gusto e salute è la moderazione. L'esperto spiega che esistono varie tipologie di sale, differenti per il modo in cui vengono prodotte e per la loro colorazione. In ogni caso però particolare attenzione bisogna porre alla quantità di sale giornaliera che viene assunta dall'individuo: l'Organizzazione mondiale della sanità ha fissato un limite di 5 grammi al giorno per un adulto sano. La regolazione delle quantità è infatti importante per evitare ipertensione, malattie cardiovascolari, disturbi della vista o ictus celebrali. Tuttavia il sale ha anche delle funzionalità benefiche per il nostro corpo, come la sua azione antibatterica o il suo contributo nella trasmissione degli impulsi elettrici nel cervello.
Salute - Potrebbe interessarti anche...
![Convegno:](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24140_501.jpg)
Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
Domenica, 19 Gennaio 2025 09:30Martedì 21 gennaio, presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni a Palermo, si terrà il convegno dal titolo "Il budget di salute nei dipartimenti di salute mentale" . L'evento, che inizierà...
![Telemedicina ed Etnopsichiatria: Innovazione e Inclusione nella Sanità di Enna](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24105_501.jpg)
Telemedicina ed Etnopsichiatria: Innovazione e Inclusione nella Sanità di Enna
Venerdì, 17 Gennaio 2025 11:14Giovedì 16 gennaio, presso la Sala Mingrino dell'Ospedale Umberto I di Enna, si è tenuto il convegno “Innovazione di welfare tra telemedicina ed etnopsichiatria”. L'evento ha presentato i progressi...
![Palermo - Sanità regionale: mancano i reagenti per gli esami diagnostici](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24092_501.png)
Palermo - Sanità regionale: mancano i reagenti per gli esami diagnostici
Giovedì, 16 Gennaio 2025 17:46L'On. Roberta Schillaci, vice capogruppo del movimento Cinquestelle all’Assemblea regionale siciliana ha presentato un'interrogazione parlamentare al presidente della Regione Renato Schifani ed...
![Centro di Riferimento Regionale a Siracusa per Vulvodinia, Lichen Scleroso e Atrofia Urogenitale](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24086_501.jpg)
Centro di Riferimento Regionale a Siracusa per Vulvodinia, Lichen Scleroso e Atrofia Urogenitale
Giovedì, 16 Gennaio 2025 14:59L'ospedale Umberto I di Siracusa ospiterà un centro regionale per la diagnosi e cura di tre patologie invalidanti: Vulvodinia, Lichen Scleroso e Atrofia Urogenitale. La creazione del centro è...