-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
-
Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
-
Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
-
Palermo - Via Palmerino, giovane di 24 anni trovato morto in strada
-
Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
-
Il Rinnovamento nello Spirito Santo si unisce al dolore della Chiesa per Papa Francesco
- Dettagli
- Categoria: Natura e Ambiente
Natura e Ambiente – Viste mozzafiato e bellezze della Rocca di Cefalù
La Rocca di Cefalù, chiamata “u castieddu” dai cefaludesi (per via dei resti di un castello medievale sulla cima), è una rupe di 268 metri, che sormonta l'intera città di Cefalù.
La Rocca si caratterizza per le altissime pareti a picco che si ergono fino a 130 metri sul livello del mare, ma non solo: lungo il sentiero che porta fino in cima, si ha la possibilità di ammirare reperti storici e archeologici di innegabile importanza. Il ciglio della rocca, infatti, è costeggiato da mura di fortificazione risalenti al Medioevo.
Nel piccolo altipiano interno del monte sono presenti i resti di una costruzione megalitica risalente al IX secolo a.C., il “tempio di Diana” e, sulla cima, vi sono i resti di un castello medievale risalenti al XIII-XIV secolo.
Oltre ai resti di un castello medievale sulla cima, caratteristici sono anche i ruderi di una serie di mulini e condutture situati nella parte occidentale che, ai tempi in cui erano in funzione, raccoglievano e risfruttavano l’acqua.
Nella parte volta a nord delle mura, inoltre, è eretta una croce in metallo alta diversi metri che, illuminandosi, domina il panorama notturno.
Inutile sottolineare le viste mozzafiato delle quali è possibile godere lungo il sentiero, immerso nella natura, che porta in cima: dal duomo alla meravigliosa costa, lo sguardo si posa sull'orizzonte del mare, fino ai paesi limitrofi.
Dal sentiero, che procede sempre in salita, è possibile ammirare l'ambiente circostante, caratterizzato da una vegetazione di tipo erbacea, dove non è raro poter ammirare, soprattutto in primavera, diverse specie di farfalle, colorati fiori e piante di finocchio comune, tra cui il macaone e il podalirio.
La Rocca di Cefalù è inoltre interessata dal mito di Dafni che, dopo aver giurato fedeltà a una ninfa, venne sedotto da ubriaco e per questa ragione accecato. Divenuto cieco, Dafni decise di uccidersi gettandosi dal monte; altre versioni del mito narrano che Zeus, assistendo alla sua sofferenza e al suo atto di disperazione, trasformò Dafni in Rocca per salvarlo.
L'imponente Rocca di Cefalù riesce ad affascinare in ogni caso: ammirandola dalla città, percorrendone il sentiero o semplicemente voltandosi durante una breve pausa estiva sulla spiaggia.
Foto di Bjs - Opera propriaCamera Canon EOS 300V with Canon Zoom Lens EF 28-90mmScan from the film negative, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1658323
Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Misterbianco (CT) - Mobilità sostenibile: un milione di euro per tre nuovi autobus green
Mercoledì, 23 Aprile 2025 16:15Un passo avanti verso una mobilità più sostenibile per la città di Misterbianco. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Corsaro, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento...

Maltempo nel Nord Italia, tragedia a Valdagno: dispersi padre e figlio, ritrovato un corpo
Venerdì, 18 Aprile 2025 10:54Come era nelle previsioni, il maltempo sferza il Nord Italia. È stato recuperato nella notte il corpo di uno dei due dispersi travolti dalla piena del torrente Agno, in provincia di Vicenza. Si...

Maltempo - Duro lavoro per i Vigili del fuoco a Milano e Roma. Funivia con passeggeri bloccata in Campania
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:00È stata una notte di superlavoro per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Milano, che dalle 00:00 alle 12:00 di oggi hanno effettuato circa 300 interventi a causa dell’ondata di maltempo...

Meteo - Un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia
Giovedì, 17 Aprile 2025 10:09Come informa il sito iLMeteo.it, un potente ciclone «simil-tropicale» sta investendo l’Italia, con particolare intensità al Centro-Nord, e ha già determinato piogge torrenziali nelle ultime 24 ore,...