-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
- Dettagli
- Categoria: Innovazione e Tecnologia
Sicilia investe 15 milioni per la formazione tecnica: ITS Academy al centro della doppia transizione ecologica e digitale
La Regione Siciliana punta sull’innovazione del sistema produttivo e sulla doppia transizione ecologica e digitale, investendo 15 milioni di euro del FSE+ 2021-2027 per finanziare corsi di alta formazione tecnica post-diploma, promossi dalle Fondazioni ITS Academy. Il bando, Avviso 28/2025, pubblicato dall’assessorato all’Istruzione e Formazione, sostiene percorsi biennali o triennali rivolti a giovani diplomati siciliani, occupati o disoccupati, offrendo un diploma di tecnico superiore riconosciuto a livello europeo.
I corsi, cofinanziati anche da fondi nazionali ed europei come il PNRR, combinano teoria e stage aziendali, rispondendo ai fabbisogni delle imprese locali. L’offerta si articola in due tipologie: base (fino a 5 corsi per fondazione, in base al numero di diplomati 2022–2024) e aggiuntiva (fino a 3 corsi extra, selezionati per merito e in base alle risorse disponibili). È previsto anche un nuovo sistema di premialità, che assegna più fondi agli ITS più performanti. Le domande dovranno essere inviate via PEC entro il 28 luglio 2025, con l’obbligo di una mail per ogni corso proposto.
I corsi avranno inizio entro il 30 novembre 2025. L’iniziativa mira a rafforzare l’occupabilità dei giovani siciliani in settori strategici, attraverso una formazione altamente qualificata e progettata insieme a imprese, università ed enti locali.
Innovazione e Tecnologia - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia protagonista della transizione energetica: 3,5 miliardi per potenziare la rete elettrica entro il 2034
Venerdì, 11 Luglio 2025 16:06A Palermo si è tenuto un incontro tra Terna e la Regione Siciliana per discutere il Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2025-2034, con focus sulla Sicilia. Il piano prevede investimenti...

L’idrogel salato che cattura l’umidità e la trasforma in acqua potabile
Giovedì, 10 Luglio 2025 16:36Una tecnologia low cost che promette di rivoluzionare l’accesso all’acqua nelle aree aride del pianeta C'è una risorsa naturale invisibile e abbondante che galleggia costantemente sopra le nostre...

Palermo - In Sicilia il parco auto piu' vecchio
Mercoledì, 09 Luglio 2025 10:59L’età media del parco auto in Sicilia è in costante aumento, con un incremento del 2,9% in un solo anno, rendendo la regione la più vecchia d’Italia, con un’età media di circa 12 anni e 2 mesi. Tra...

Sicilia punta sull’innovazione: in arrivo oltre 283 milioni di euro per le imprese
Lunedì, 07 Luglio 2025 15:53La Regione Siciliana accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con un investimento senza precedenti: oltre 283 milioni di euro sono in arrivo per rafforzare la competitività delle imprese...