Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. “Storie e leggende di Sicilia”: arte e teatro contro droga e alcol
Ultima Ora
  • Scuola e Intelligenza Artificiale: la Sicilia investe sul futuro digitale degli studenti divider
  • Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità divider
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Eventi
04 Luglio 2025

“Storie e leggende di Sicilia”: arte e teatro contro droga e alcol

Il 7 luglio, al Castello di Lombardia di Enna, andrà in scena lo spettacolo gratuito “Storie e leggende di Sicilia”, frutto del laboratorio teatrale realizzato con la partecipazione degli studenti. L’evento rappresenta il momento conclusivo del progetto “A Putia do Cori. Botteghe artistiche per NO a droga e ateatro per la vitalcol e SÌ alla Vita”, promosso dal Comune di Enna con il sostegno del Ministero dell’Interno – Dipartimento Politiche Antidroga.

Obiettivo centrale dell’iniziativa: prevenire gli incidenti stradali causati da alcol e droghe, sensibilizzando in particolare i giovani. Il progetto ha coinvolto le scuole superiori cittadine in incontri con psicologi, esperti e agenti della Polizia Stradale, per informare sui pericoli della guida in stato di alterazione.

Accanto agli incontri, è stata lanciata una campagna comunicativa che ha visto protagonista l’artista Carmelo Caccamo, in arte “Nuccio”, affiancato da tanti giovani. Il messaggio: scegliere la vita, con responsabilità e consapevolezza.

Un ruolo chiave è stato svolto dai laboratori artistici scolastici (poesia, pittura, grafica, cartellonistica), che hanno stimolato creatività e riflessione collettiva. Il laboratorio teatrale, in particolare, ha dato vita a un’esperienza profonda ed espressiva, trasformando arte e recitazione in strumenti educativi.


 

  • #enna #castellodilombardia #giovani #teatro #educazione #prevenzione #arte #scuola #sensibilizzazione #sicilia
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #enna #castellodilombardia #giovani #teatro #educazione #prevenzione #arte #scuola #sensibilizzazione #sicilia

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana

“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana

Lunedì, 14 Luglio 2025 12:00

Una riflessione profonda sulla storia politica della Sicilia tra il 1982 e il 2012: è questo il cuore del libro di Giovanni Burgio, “I comunisti prima del PD. Sicilia 1982-2012” (Istituto...

Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival

Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival

Lunedì, 14 Luglio 2025 11:38

Dopo il successo al Festival di Borgio Verezzi, il Mythos Troina Festival presenta in Sicilia la commedia di Plauto Miles Gloriosus, diretta da Marinella Anaclerio (anche traduttrice e adattatrice)....

Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna

Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna

Domenica, 13 Luglio 2025 09:56

Per tutto il mese di luglio, ogni martedì alle ore 19:00, il Parco Proserpina di Pergusa diventerà un’oasi di parole, pensieri e confronto con l’“Aperitivo Letterario”, l’iniziativa a cura del...

L’ORA DELL’ONORE – Quando l’Italia fermò gli Stati Uniti

L’ORA DELL’ONORE – Quando l’Italia fermò gli Stati Uniti

Domenica, 13 Luglio 2025 09:04

“L’ORA CHE MANCA ALLA STORIA” di Salvo Fleres e Paolo Garofalo Sigonella 1985: l’ora in cui l’Italia disse NO agli USA. E lo fece in silenzio, ma con fermezza. Ci sono libri che raccontano la...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica