Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5.  Salvatore Crispi, dieci anni dopo: un libro e una proposta per istituire l’Assessorato regionale alla Disabilità in Sicilia
Ultima Ora
  • Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità divider
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Eventi
03 Luglio 2025

 Salvatore Crispi, dieci anni dopo: un libro e una proposta per istituire l’Assessorato regionale alla Disabilità in Sicilia

 A dieci anni dalla scomparsa di Salvatore Crispi, storico attivista per i diritti delle persone con disabilità e figura centrale del Coordinamento H (oggi Coordinamento fra gli ETS per lafoto evento su Crispi 2 tutela dei diritti delle persone con disabilità), la sua memoria si fa azione concreta. Il 26 giugno, nella cornice di Villa Niscemi, è stato presentato il libro “Salvatore Crispi. Un generoso combattente a difesa dei diritti delle persone con disabilità”, scritto da Salvatore Migliore, e rilanciata una proposta a lungo cara allo stesso Crispi: l’istituzione di un Assessorato regionale per la Disabilità in Sicilia.

L’evento, moderato dal vicepresidente del Coordinamento Rosario Fiolo, ha riunito familiari, attivisti e istituzioni. Tra gli interventi, quelli del fratello Maurizio Crispi, di Stefania Campanella, Salvatore Di Giglia, Rosa Foti e Mimma Calabrò, assessora comunale alle Attività Sociali. Quest’ultima ha ricordato l’importanza della visione ampia di Crispi, capace di coniugare diritti, bisogni specifici e dignità.

A sottolineare la portata dell’iniziativa anche un messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che aveva conosciuto personalmente Crispi.

Secondo la presidente del Coordinamento, Marilina Munna, “la memoria non è nostalgia, ma radice e direzione. Con Crispi, il Coordinamento è diventato una rete viva, fondata su un’etica della responsabilità collettiva”.

La proposta dell’Assessorato regionale alla Disabilità – spiega l’autore del volume Salvatore Migliore, già dirigente dell’Assessorato regionale alla Famiglia – vuole dare una rispostalibro Salvatore Crispi 2 concreta all’attuazione parziale della normativa italiana, considerata tra le più avanzate in Europa. Alla luce delle nuove disposizioni legislative (Legge 227/2021 e D.Lgs. 62/2024), è necessario, secondo Migliore, un assetto organizzativo specifico per garantire servizi, inclusione e diritti.

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno collettivo delle realtà aderenti al Coordinamento. Un ruolo fondamentale lo ha avuto la cooperativa sociale CAPP, che ha sostenuto la pubblicazione del libro, insieme a numerose associazioni, tra cui AISM Sicilia, U.I.C.I., Afadi, AFPD, AGSAS, Le Aquile Palermo, Pegaso, Azione Handicap, e molte altre.

Una giornata di testimonianze, memoria e futuro, per rendere giustizia all’eredità di Salvatore Crispi e trasformare i suoi ideali in politica pubblica.



  • #Disabilità #SalvatoreCrispi #AssessoratoDisabilità #DirittiUmani #Inclusione #CoordinamentoH #VillaNiscemi #Palermo #MinisteroDisabilità #MemoriaAttiva #ETS #Legge227 #DLgs62 #SalvatoreMigliore #Accessibilità #SiciliaInclusiva
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #Disabilità #SalvatoreCrispi #AssessoratoDisabilità #DirittiUmani #Inclusione #CoordinamentoH #VillaNiscemi #Palermo #MinisteroDisabilità #MemoriaAttiva #ETS #Legge227 #DLgs62 #SalvatoreMigliore #Accessibilità #SiciliaInclusiva

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana

“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana

Lunedì, 14 Luglio 2025 12:00

Una riflessione profonda sulla storia politica della Sicilia tra il 1982 e il 2012: è questo il cuore del libro di Giovanni Burgio, “I comunisti prima del PD. Sicilia 1982-2012” (Istituto...

Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival

Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival

Lunedì, 14 Luglio 2025 11:38

Dopo il successo al Festival di Borgio Verezzi, il Mythos Troina Festival presenta in Sicilia la commedia di Plauto Miles Gloriosus, diretta da Marinella Anaclerio (anche traduttrice e adattatrice)....

Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna

Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna

Domenica, 13 Luglio 2025 09:56

Per tutto il mese di luglio, ogni martedì alle ore 19:00, il Parco Proserpina di Pergusa diventerà un’oasi di parole, pensieri e confronto con l’“Aperitivo Letterario”, l’iniziativa a cura del...

L’ORA DELL’ONORE – Quando l’Italia fermò gli Stati Uniti

L’ORA DELL’ONORE – Quando l’Italia fermò gli Stati Uniti

Domenica, 13 Luglio 2025 09:04

“L’ORA CHE MANCA ALLA STORIA” di Salvo Fleres e Paolo Garofalo Sigonella 1985: l’ora in cui l’Italia disse NO agli USA. E lo fece in silenzio, ma con fermezza. Ci sono libri che raccontano la...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica