Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. “Ennio Pintacuda” 2025: un ponte tra accademia e società civile
Ultima Ora
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider
  • Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Eventi
03 Luglio 2025

“Ennio Pintacuda” 2025: un ponte tra accademia e società civile

Palermo Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 12:30, si svolgerà presso l’Università LUMSA di Palermo (Aula Seminari 1, via Filippo Parlatore 65) lathumbnail Sede LUMSA Palermo 29042019 cerimonia di conferimento del Premio di Laurea “Ennio Pintacuda”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Comunicazione. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Prof. Giampaolo Frezza e del Prof. Sergio Paternostro, seguiti dagli interventi dei rappresentanti dei Club Service promotori – Rotary Club Lercara Friddi, Corleone, Palermo Mondello e Club Zonta Palermo Triscele – testimoni dell’impegno congiunto tra università e società.

A coordinare l’incontro saranno i Professori Giovanni Battista Dagnino e Pietro Luigi Matta, ideatori del premio. La Prof.ssa Letizia Lo Presti concluderà con un commento accademico alla tesi vincitrice. Il Premio “Ennio Pintacuda”, giunto all’edizione 2023, assegna 1.500 euro a una tesi magistrale in Economia e Management che si distingua per originalità e rigore scientifico, con un focus sullo sviluppo dell’area euromediterranea. Intende rendere omaggio a Ennio Pintacuda, figura di spicco della cultura siciliana, promotore del pensiero critico e del dialogo tra i popoli.

  • premio ennio pintacuda, università lumsa, economia e management, tesi di laurea, sviluppo mediterraneo, rotary club, club service, cultura siciliana, società civile, giovani laureati
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • premio ennio pintacuda, università lumsa, economia e management, tesi di laurea, sviluppo mediterraneo, rotary club, club service, cultura siciliana, società civile, giovani laureati

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana

“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana

Lunedì, 14 Luglio 2025 12:00

Una riflessione profonda sulla storia politica della Sicilia tra il 1982 e il 2012: è questo il cuore del libro di Giovanni Burgio, “I comunisti prima del PD. Sicilia 1982-2012” (Istituto...

Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival

Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival

Lunedì, 14 Luglio 2025 11:38

Dopo il successo al Festival di Borgio Verezzi, il Mythos Troina Festival presenta in Sicilia la commedia di Plauto Miles Gloriosus, diretta da Marinella Anaclerio (anche traduttrice e adattatrice)....

Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna

Libri al Tramonto: Al Parco Proserpina torna l’“Aperitivo Letterario” del Comitato Dante Alighieri di Enna

Domenica, 13 Luglio 2025 09:56

Per tutto il mese di luglio, ogni martedì alle ore 19:00, il Parco Proserpina di Pergusa diventerà un’oasi di parole, pensieri e confronto con l’“Aperitivo Letterario”, l’iniziativa a cura del...

L’ORA DELL’ONORE – Quando l’Italia fermò gli Stati Uniti

L’ORA DELL’ONORE – Quando l’Italia fermò gli Stati Uniti

Domenica, 13 Luglio 2025 09:04

“L’ORA CHE MANCA ALLA STORIA” di Salvo Fleres e Paolo Garofalo Sigonella 1985: l’ora in cui l’Italia disse NO agli USA. E lo fece in silenzio, ma con fermezza. Ci sono libri che raccontano la...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica