Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
Ultima Ora
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider
  • Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup divider
  • Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo divider
  • Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali divider
  • Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino divider
  • Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse divider
  • Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Eventi
18 Aprile 2025

Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni

Dal 5 al 26 maggio, otto città siciliane accoglieranno la terza edizione del “Festival degli Aquiloni. Multicultura, in gioco!”, evento itinerante cheManifesto Festival degli Aquiloni ed. 2025 unisce gioco, arte e sensibilizzazione sociale. Un progetto straordinario promosso dalla Iblea Servizi Territoriali Soc. Coop. Sociale, in collaborazione con i Comuni aderenti alla Rete S.A.I. (Sistema di Accoglienza e Integrazione del Ministero dell’Interno).

I numeri parlano chiaro:

200 beneficiari S.A.I. coinvolti

3500 aquiloni pronti a volare

Oltre 7000 bambini e ragazzi partecipanti

Più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari

8 città e 3 province attraversate

Un’iniziativa che mette in rete enti pubblici, istituzioni scolastiche e realtà del terzo settore, con il sostegno di UNAR, ANCI Sicilia, Legacoop, Rocca di Cerere Geopark – Unesco e numerosi media partner locali come Bedda Radio, Radio Studio2, 94018.it ed EnnaPress.it. L’animazione sarà curata dalla Compagnia Joculares – Artisti di strada.

Il festival si ispira al celebre romanzo "Il cacciatore di aquiloni" di Khaled Hosseini e trasforma il gioco in uno strumento di riflessione: l’aquilone diventa simbolo di libertà, inclusione e dialogo tra culture. Ogni città ospiterà una tappa con installazioni artistiche, laboratori e voli collettivi di aquiloni realizzati da studenti e beneficiari dei progetti di accoglienza.

Tra le scuole coinvolte, oltre una ventina di istituti comprensivi, licei e CPIA distribuiti tra Enna, Calascibetta, Carlentini, Leonforte, Centuripe, Catenanuova, San Gregorio di Catania e Troina. I bambini e i ragazzi saranno protagonisti attivi, contribuendo con la realizzazione di aquiloni e bandiere della pace, veri e propri messaggi “da lanciare in alto”.

Il Festival vuole essere anche una cassa di risonanza per le campagne nazionali “IO ACCOLGO”, “#WithRefugees” (UNHCR) e “We Have a Dream”, promossa proprio da Iblea Servizi Territoriali. Un’occasione per ribadire valori fondamentali come la pace tra i popoli, la libertà, la solidarietà e la multiculturalità.

 Le tappe del Festival:

5 maggio – Enna (Campo di atletica “T. Pregadio”)

8 maggio – Calascibetta (Piazza Umberto I)

13 maggio – Leonforte (Stadio Comunale)

16 maggio – Troina (Stadio Comunale “S. Proto”)

19 maggio – Centuripe (Belvedere accanto alla piscina comunale)

20 maggio – Catenanuova (Piazza Marconi)

22 maggio – San Gregorio di Catania (Piazza Immacolata)

26 maggio – Carlentini (Piazza Sant’Anna)

  • Festival degli Aquiloni, S.A.I., Accoglienza, Inclusione, Multiculturalità, Eventi Sicilia, Istruzione, Infanzia, Solidarietà, Diritti Umani
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Festival degli Aquiloni, S.A.I., Accoglienza, Inclusione, Multiculturalità, Eventi Sicilia, Istruzione, Infanzia, Solidarietà, Diritti Umani

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi

Martedì, 13 Maggio 2025 14:55

Napoli - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito oggi, martedì 13 maggio, l’area dei Campi Flegrei nel napoletano, con epicentro localizzato nel Golfo di Pozzuoli e ipocentro a una...

"Nothing to See Here": A Enna il laboratorio che riscrive le mappe del paesaggio urbano

Martedì, 13 Maggio 2025 11:58

Il 17 e 18 maggio torna “CASAE”, l’esperienza tra cammino, arte e ri-significazione dei territori dimenticati Enna – Dopo il successo della prima edizione, torna il 17 e 18 maggio a Enna il progetto...

Nasce la Sanità per Tutti: da Catania parte la rivoluzione D.A.M.A.

Nasce la Sanità per Tutti: da Catania parte la rivoluzione D.A.M.A.

Martedì, 13 Maggio 2025 11:44

Roma - Sabato 24 maggio 2025, un passo storico per l’inclusione in ambito sanitario: all’Hotel NH Parco degli Aragonesi si terrà il convegno nazionale “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali....

La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino: parole, memoria e identità culturale

La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino: parole, memoria e identità culturale

Martedì, 13 Maggio 2025 10:20

TORINO – La Sicilia torna protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, con uno spazio espositivo rinnovato e ampliato, curato dalla Biblioteca...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica