-
Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
-
Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup
-
Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo
-
Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
-
Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
-
Enna - La Fiera di Maggio posticipata per previsioni meteo avverse
-
Sicilia, Schillaci (M5S): all’Ars arriva la legge per garantire il 40% di donne nelle giunte comunali
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
È stata inaugurata al Ridotto della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava, nel centenario della nascita del noto drammaturgo, giornalista e scrittore vittima della mafia nel gennaio 1984.
L’esposizione – promossa dal Teatro Stabile di Catania con il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana e realizzata in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Fava – è curata da Pierlorenzo Randazzo, dottorando in Musica e Spettacolo alla Sapienza di Roma. Tra i materiali in mostra, documenti originali sulle produzioni di Fava del TSC, locandine, copioni, fotografie di scena, bozzetti, quadri e disegni provenienti dagli archivi di Fava e dello Stabile.
Al vernissage erano presenti Rita Gari Cinquegrana (presidente del Teatro Stabile), il direttore Graziano Piazza, il membro del CdA Ida Nicotra, Francesca Andreozzi (presidente della Fondazione Giuseppe Fava) e Sebastiano Anastasi (presidente del Consiglio Comunale). Un messaggio di Claudio Fava, impossibilitato a intervenire, è stato letto dallo stesso Piazza.
Attraverso pannelli didattici, interviste video e ricostruzioni fotografiche, la mostra ripercorre il saldo rapporto artistico tra Fava e la Compagnia diretta da Turi Ferro, interprete di riferimento dei drammi firmati dal drammaturgo catanese.
L’esposizione è visitabile gratuitamente fino al 29 aprile, dal lunedì al sabato pomeriggio (ore 15:00–19:00), esclusi i festivi.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, paura a Napoli e nei comuni limitrofi
Martedì, 13 Maggio 2025 14:55Napoli - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito oggi, martedì 13 maggio, l’area dei Campi Flegrei nel napoletano, con epicentro localizzato nel Golfo di Pozzuoli e ipocentro a una...

"Nothing to See Here": A Enna il laboratorio che riscrive le mappe del paesaggio urbano
Martedì, 13 Maggio 2025 11:58Il 17 e 18 maggio torna “CASAE”, l’esperienza tra cammino, arte e ri-significazione dei territori dimenticati Enna – Dopo il successo della prima edizione, torna il 17 e 18 maggio a Enna il progetto...

Nasce la Sanità per Tutti: da Catania parte la rivoluzione D.A.M.A.
Martedì, 13 Maggio 2025 11:44Roma - Sabato 24 maggio 2025, un passo storico per l’inclusione in ambito sanitario: all’Hotel NH Parco degli Aragonesi si terrà il convegno nazionale “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali....

La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino: parole, memoria e identità culturale
Martedì, 13 Maggio 2025 10:20TORINO – La Sicilia torna protagonista al Salone internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio, con uno spazio espositivo rinnovato e ampliato, curato dalla Biblioteca...