-
Enna - Cisl Medici Ag Cl En: congresso e rinnovo delle cariche
-
Agrigento - Ponte sullo Stretto: via ai cantieri nell’estate 2025, approvazione prevista in primavera
-
Villarosa (EN) - La maggioranza si sposta verso la politica, nasce il gruppo consiliare della DC
-
Sorrisi e spensieratezza all’Oasi di Troina: la magia della clownterapia per i piccoli pazienti
-
Enna - Incontri di Prevenzione alle Truffe agli Anziani
-
Roma - Dazi e protezionismo, Mattarella: mercati contrapposti portano a gravi conflitti
-
Alcamo - Cioko wine fest, Tamajo: «Vetrina di eccellenze»
- Dettagli
- Categoria: Etica e Religiosità
Enna - Oggi la festa solenne di Maria S.S della Visitazione
Enna questa mattina si è svegliata con il consueto sparo di salve che annunciano la festa solenne in onore della sua Patrona, Maria S.S della Visitazione. Un giorno speciale per gli Ennesi che travolgeranno di amore la loro Patrona. Da giorno 29 giugno scorso, quando la Madonna è stata traslata sull'altare maggiore del Duomo, il popolo Ennese ha reso omaggio a Maria S.S della Visitazione affollando la Chiesa Madre. In mattinata si è svolto il solenne pontificale che è stato officiato dal Vescovo della Diocesi Mons Gisana alla presenze delle autorità, civili, militari e religiose. Nel primo pomeriggio il simulacro della Madonna sarà deposto sulla nave d'oro e vestita con il suo splendido oro votivo. Alle 19 in punto inizierà la solenne processione con gli ignudi che inizieranno il loro tragitto verso l'Eremo di montesalvo. I fercoli di San Michele e San Giuseppe apriranno il lungo corteo, al quale prenderanno parte megliaia di fedeli che in segno di devozione acocmpagneranno la Madonna verso Montesalvo. Il passaggio della nave d'oro sarà salutato dallo sparo dalle salve offerte da associazioni e semplici cittadini, e certamente il passaggio piu' suggestivo sarà quello quando la Patrona attraverserà via Mercato, la cosidetta Abbatiella, portata con le corde in mano dai confrati ad altezza d'uomo. Quindi la dura salita verso l'Eremo di Montesalvo dove ad attendere la Patrona ci saranno migliaia di fedeli. Le rappresentanze delle Confraternite cittadine faranno da cornice alla lunga processione che intorno alle 20 15 dovrebbe fare il suo ingresso unitamente alla nave d'oro nell'eremo custodito dai frati minori conventuali. Al termine della processione si terrà il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici ,e a seguire uno spettacolo in Piazza Europa. Maria S.S della Visitazione sosterà per due settimane presso la Chiesa di Montesalvo per poi fare ritorno in Duomo con latradizionale processione della "Madonna a Muntata". Due settimane di festa per gli abitanti del quartiere Monte che potranno abbracciare la loro amata Patrona.
Etica e Religiosità - Potrebbe interessarti anche...

La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:57Il 17 e 18 marzo si è svolta a Palermo la sessione della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), presieduta dal vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti. L'incontro si è aperto con un momento di...

Dialogo su umanità e accoglienza: Chiesa e Croce Rossa nei corridoi umanitari
Venerdì, 14 Marzo 2025 10:49Giovedì 13 marzo, presso l’Archivio storico diocesano della diocesi di Acireale, si è svolto un incontro dedicato al tema dei corridoi umanitari, alla presenza del vescovo mons. Antonino Raspanti,...

Acireale (CT) - Dall'8 marzo la mostra sui miracoli eucaristici ideata dal beato Carlo Acutis
Venerdì, 07 Marzo 2025 10:43La comunità parrocchiale di Santa Maria degli Ammalati di Acireale, guidata da don Arturo Grasso, ospita dall' 8 marzo al 10 aprile la mostra sui miracoli eucaristici ideata dal beato Carlo Acutis,...

Un appello di dignità: Monsignor Murgano, faccia un passo indietro
Mercoledì, 05 Marzo 2025 10:39Abbiamo difficoltà , per onestà intellettuale , ad iniziare una lettera indirizzata a lei, Mons. Vincenzo Murgano, con la formula “egregio” o, men che meno, “caro” in quanto aggettivi ormai troppo...