-
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
Gastronomia - Torta rustica
La torta rustica è una ricetta tipica della cucina pugliese, molto indicata per pranzi veloci o per picnic e scampagnate all’insegna del gusto. Si tratta di una specie di crostata salata con un ripieno ricco di prosciutto cotto, rucola, spinaci e un mix di formaggi.
Un autentico concentrato di sapori genuini, da assaporare sia tiepido che freddo.
Una torta, già, che di solito dovrebbe essere dolce, può rivelarsi invece un ottimo piatto unico salato. Da preparare in davvero pochissimo tempo!
È infatti dal tredicesimo secolo che il pane inizia a essere farcito con ingredienti salati, tra cui verdure e formaggi, e addirittura pesce e carne. Ovviamente in base a ciò che la stagione offriva. Fu così che venne introdotta la torta rustica in cucina, più conosciuta oggi come torta salata.
Nella cucina italiana, ogni regione, anzi ogni città, ha la propria: al nord per esempio, si prepara con il burro in Lombardia e con l’olio in Liguria. Ma oltre al condimento, può variare anche la forma, che a Napoli di solito è piuttosto “aperta”, più simile a una pizza!
A ognuno la propria insomma. Ma se amate le torte salate, provate anche quella con prosciutto cotto, patate e mozzarella o anche la torta di riso con bietole.
Ingredienti
PER IL RIPIENO
Mozzarella 300 g,Ricotta 200 g, Prosciutto cotto 200 g, Caciocavallo 100 g, Uova 2, Rucola 1 mazzetto, Olio extravergine d'oliva 40 ml, Spinaci 150 g, Vino bianco q.b., Sale 1 pizzico
Zucchero 1 pizzico
PER LA PASTA
Farina 00 400 g, Olio d’oliva 60 ml
Preparate la pasta con la farina, un pizzico di sale, circa 40 ml di olio d'oliva e un po' di vino bianco, lavorandola molto bene e poi stendendo un sfoglia sottile, foderando una tortiera ben unta d'olio
Vino bianco q.b., Sale q.b.
Tagliate i formaggi a piccoli dadi, soffriggete nell'olio il prosciutto, levate il recipiente dal fuoco, aggiungete la ricotta, la rucola tagliata a striscioline, i formaggi e le uova ben sbattute, tenendo però da parte un cucchiaino di albume
Amalgamate bene gli ingredienti unendo anche gli spinaci e la rucola in modo da ottenere un impasto omogeneo, salate a piacere e versate il composto nella tortiera già rivestita
Con gli avanzi di pasta preparate delle strisce e sistematele incrociate sul ripieno, rifilando la pasta eccedente ai bordi, spennellate la superficie con l'albume tenuto a parte e spolverizzatela con poco zucchero
Mettete la torta in forno a 200/220 °C lasciandola cuocere per circa 45 minuti, quindi lasciatela stemperare qualche minuto e servitela in tavola; volendo potete gustarla anche fredda.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Dal Vigneto al Calice: Gli Studenti dell’ITS Tourism Sicilia alla Scoperta della Filiera del Vino
Martedì, 18 Marzo 2025 11:35Un’esperienza immersiva per conoscere da vicino il mondo del vino, dalla coltivazione della vite fino alla degustazione del prodotto finito. È quella vissuta da un gruppo di 25 allievi dell’ITS...

Volterra celebra il Tartufo Marzuolo: Mostra Mercato ed eventi imperdibili
Martedì, 18 Marzo 2025 07:01Sabato 5 e domenica 6 aprile torna a Volterra la 12ª Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo , un evento che inaugura la primavera gastronomica toscana con due giorni all'insegna del gusto e della...

"Aituzza": Il Vino Etna Doc Special Edition per Sensibilizzare sulla Violenza di Genere
Venerdì, 14 Marzo 2025 08:02L’8 marzo è stata la cornice perfetta per la presentazione di "Aituzza", un vino Etna Doc Rosso nato dalla collaborazione tra l’associazione “6libera” e la cantina Al-Cantàra Winery. Questo progetto...

Enna ospita l'evento "SMART FOOD" sull'innovazione agroalimentare
Mercoledì, 12 Marzo 2025 11:37Giovedì 13 marzo, alle 16:30, il Palazzo Militello di Enna accoglierà la conferenza di lancio del progetto Smart Food, finanziato dal Programma Interreg VI A Italia-Malta e guidato da CNA Servizi...