-
Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali
-
Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.
-
Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani"
-
“I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana
-
Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale
-
Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival
-
Catania - Cgil Sicilia e Fiom Catania, Regione assente in importante vertenza
- Dettagli
- Categoria: Enogastronomia
“Piccolo è Bello 2025”: L’Etna celebra i suoi piccoli grandi viticoltori
Catania si prepara ad accogliere la settima edizione di “Piccolo è bello”, l’evento ideato dalla sommelier Agata Arancio e organizzato dall’Associazione Vitis Aurea con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Siciliana. Una due giorni, il 28 e 29 giugno, dedicata all’eccellenza enogastronomica dell’Etna, con protagonisti i piccoli produttori custodi dei vitigni autoctoni, in un contesto storico e suggestivo come l’Istituto incremento ippico per la Sicilia.
Dopo il Monastero dei Benedettini, l’evento si sposta in un altro gioiello architettonico poco conosciuto, offrendo non solo degustazioni e masterclass, ma anche l’occasione di scoprire la Cavallerizza, il museo delle carrozze e la Sala van Dick. Domenica 29 giugno l’apertura al pubblico e ai buyer vedrà la presenza di oltre 70 produttori vitivinicoli e artigiani dell’agroalimentare siciliano, tra assaggi, incontri e cultura.
Il programma abbraccia anche la sostenibilità e l’innovazione, con un seminario sul vino a bassa gradazione e la presenza di esperti del settore. Ampio spazio anche all’olio, ai libri con il premio “Piccolo è book”, e alla cultura con l’intervento del mecenate Antonio Presti. L’evento si distingue anche per il suo impegno sociale: parte del ricavato sarà devoluto all'Associazione Marisa Leo Aps, contro la violenza di genere. “Piccolo è bello” è ormai un punto fermo per chi ama il vino, la cultura e i luoghi autentici. Un evento che unisce passione, territorio e memoria, celebrando la Sicilia più vera.
Enogastronomia - Potrebbe interessarti anche...

Colomba Bianca: Visioni di Sicilia tra Vino, Innovazione e Mercati Globali
Lunedì, 07 Luglio 2025 16:21Mazara del Vallo - La Convention 2025 di Cantina Colomba Bianca, tenutasi in Sicilia, ha celebrato l’identità vitivinicola trapanese con un focus sul futuro: strategie commerciali, sostenibilità e...

Enna - Enogastronomia, a Giusi Arena il premio"Peppino Cefalu"
Lunedì, 07 Luglio 2025 14:09Giusi Arena, membro del direttivo della Fondazione Gruppo Arena, ha ritirato il premio alla memoria “Peppino Cefalù” durante una rassegna enologica nel giardino dell’Urban Center di Enna. Il premio,...

Valle del Braemi conquista il Sicily Food Vibes: eccellenze siciliane in primo piano a Piazza Armerina
Lunedì, 07 Luglio 2025 12:43Un trionfo di sapori, identità e sostenibilità Barrafranca (EN) - La Valle del Braemi Società Cooperativa Agricola A R.L. è stata protagonista assoluta al Sicily Food Vibes di Piazza Armerina,...

“Piccolo è Bello 2025”: L’Etna celebra i suoi piccoli grandi viticoltori
Venerdì, 27 Giugno 2025 07:05Catania si prepara ad accogliere la settima edizione di “Piccolo è bello”, l’evento ideato dalla sommelier Agata Arancio e organizzato dall’Associazione Vitis Aurea con il patrocinio del Comune e il...